Protosound Archive
INTERVISTA | VEA: l’esistenza, tra finzione e realtà
Il pop di Valeria Angelotti in arte VEA è molto interessante, fatto di suoni e di un mix finale che sforna un’energia e un appeal davvero unici e personale nonostante siano ampiamente rispettate le regole del gioco del pop d’autore italiano. Si intitola Sei chi non sei...
INTERVISTA | Luca Fogliati: il presente romantico di un rock anni ’90
Decisamente un ritorno al passato con questo primo lavoro personale del cantautore astigiano Luca Fogliati che scende in campo con un percorso personale e “privato” nelle liriche, biografico e intenso, ma anche capace di misurarsi con il pensiero di tutti. Per te di Luca Fogliati è un...
INTERVISTA | Alessandro Romano: il dolore che passa per l’amore
Decisamente una storia triste e in sé fortificante, una storia che diviene un poco storia di tutti. Alessandro Romano, cantautore pugliese che oggi ci regala un nuovo singolo dal titolo viscoso a tratti: Il tuo cuore di plastica. L’amore nobile, dolce e delicato che diviene crudo, insensibili,...
INTERVISTA | Luca Breuza: la follia romantica fatta canzone
Avremmo tutti bisogno di tornare ad un’origine di pura follia. Quella romantica. Quella che parte dai sentimenti più semplici come l’amore. Perché amare e rincorrere l’amore non è follia come ci racconta e ci canta Luca Breuza in questo disco che appunto titola Non è follia come...
INTERVISTA | Andrea Barone: dentro l’essenza di “Reborn”
Parliamo del disco Reborn di Andrea Barone, che scorre lento e armonioso come in fondo accade durante una presa di coscienza, un’analisi verso se stessi e verso la vita che ci accade addosso… Sembra poi tanto questo il nuovo suono del compositore, strumentista e autore campano Andrea...
INTERVISTA | Federica Pacela: tanto altro dietro l’apparire dei social
Sicuramente l’eros e l’estetica, l’immagine e la scena in tal senso sono i veri protagonisti. Ma non solo e anzi c’è assai eleganza e una mostra pudica e rispettosa del corpo, spesso strumentalizzato ai fini del solito riscontro che immaginiamo. La regina dei social Federica Pacela probabilmente...
INTERVISTA | Penelope Aspetta: nuove generazioni di antiche ispirazioni
I Penelope Aspetta hanno pubblicato il primo omonimo Ep. Li abbiamo incontrati per far loro qualche domanda. Ecco cosa ci hanno raccontato Ritorna il cliché dell’indie pop e torna quell’ispirazione ai suoni anni ’80 che tessono trame e forme del futuro. Torna tutto questo ma faremmo un...
INTERVISTA | 1000 Streets: tante derive possibili, tanti suoni per questa vita
Si intitola Electro Way il primo vero disco ufficiale di 1000 Streets Orchestra una delle più eclettiche e collettive bande della nuova fusion contemporanea, dove la chill/out incontra il funk, dove il pop si ritrova con la disco… e se vi dicessi che dentro ci trovo anche...
INTERVISTA | Durmast: la solitudine diviene esperienza e suono
Ecco il suono e la forma di Durmast, al secolo Davide Donati, che pubblica in autoproduzione questo nuovo lavoro introspettivo dal titolo Alone a suo modo esoterico ed empirico, magico e immanente nella sua razionalità numerica. Scritture strumentali che indagano sulla solitudine come esperienza per conoscere se...
INTERVISTA | Helle: cantare il “Disonore” quotidiano
Helle, un disco importante, dai suoni digitali e non solo… dai ricordi delle grande scuole inglesi anni ’90 ma non solo… un disco che parla a se stessa ma anche ad ognuno di noi e lo fa cercando nel passato la chiave di quella leggerezza, liquida e...