Recensione Archive
I Fiesta Alba fuori con l’omonimo Ep “Fiesta Alba” | Recensione
Radiohead? Sex Pistols? Afrobeat? Elettronica? Tutto insieme? Gilberto Ongaro cerca di decifrare la novità art rock dei Fiesta Alba. Devo essere sincero, il disco dei Fiesta Alba l’ho ascoltato in tre modi diversi. Faccio una confessione: spesso le mie recensioni più riuscite le scrivo prima di dormire,...
Mobili Trignani: PopArticolare | Recensione
È uscito il disco PopArticolare dei Mobili Trignani per Music Force. Ce ne parla Gilberto Ongaro in questa recensione Non so se sia un po’ particolare, o un pop articolare; fatto sta, che l’album PopArticolare è palesemente da prendere alla leggera. I Mobili Trignani sono un trio...
Emoji of Soul: Non avere Paura | RECENSIONE
Esce per (R)esisto Distribuzione l’album degli Emoji of Soul dal titolo Non avere Paura, un vero e proprio concentrato di bellezza pop. Leggi la nostra recensione Gli Emoji of Soul sono una nuova scoperta della (R)esisto Distribuzione, una band di quelle che ti entrano subito in testa...
Daniela Mastrandrea: Riflessi | Recensione
Riflessi è il disco di Daniela Mastrandrea che contiene 14 composizioni per pianoforte. Blog della Musica l’ha ascoltato e recensito La pianista e compositrice Daniela Mastrandrea ci presenta il disco Riflessi, un album dalla lunga gestazione. Il percorso per arrivare alle sue 14 tracce è iniziato circa...
Sviet Margot: Into The Badlands | Recensione
Into The Badlands è il nuovo full-length, autoprodotto degli Sviet Margot. Eccovi la nostra recensione Presentiamo l’alternative metal band italiana degli Sviet Margot con alcuni cenni biografici: “Gli Sviet Margot sono una band romana attiva da molti anni, caratterizzata da una sensuale voce femminile, cristallina, a tratti...
Demagò: Anime nella pioggia | Recensione
Anime nella pioggia è il disco dei Demagò uscito per (R)esisto e potrebbe rientrare a pieno titolo nelle top uscite della stagione. Eccovi la nostra recensione I Demagò, appartenenti alla scuderia (R)esisto di Ferrara, pubblicano un disco dal sapore agrodolce, inconfondibile, con una personalità spiccata che arriva...
Too Left 2 Be Right: Candies | RECENSIONE
La band Too Left 2 Be Right ha pubblicato il disco intitolato Candies distribuito da (R)esisto. Eccovi la nostra recensione Esistono band che propongono sempre le stesse cose, magari senza pensarci più di tanto, avendone sicuramente il diritto, perchè esprimersi come meglio si crede è più che...
Stefano Causa: Dischi da correre | RECENSIONE LIBRO
Dischi da correre, di Stefano Causa (Roberto Nicolucci Editore) riapre il discorso sulle copertine e sulla loro funzione. Ecco la nostra recensione Dischi da correre non è il solito libro sulla nostalgia vinilica e sulle «copertine di una volta» immancabilmente migliori di quelle di oggi. Innanzitutto perché...
Gianni Salamone: La mia verticalità | Recensione
La Mia Verticalità è il nuovo concept-album di Gianni Salamone. Un’ora e un minuto di contaminazioni musicali con 12 brani che vanno ascoltati nell’ordine stabilito per apprezzarle a pieno. Gilberto Ongaro l’ha recensito per Blog della Musica L’album La mia verticalità di Gianni Salamone è stato presentato...
Oratio: Ho freddo al naso | Recensione Disco
Il tributo ad Enzo Carella con il nuovo album dal titolo Ho freddo al naso di Oratio nella speranza che le sue canzoni possano essere apprezzate anche dalle nuove generazioni Ho freddo al naso non è solo la citazione di un verso di “Barbara” di Enzo Carella,...