Storia della Musica Archive
Progetto Beethoven: Le sonate per pianoforte di Beethoven di Giorgio Sanguinetti
Pubblicato da LIM, Libreria Musicale Italiana, nell’ambito del “Progetto Beethoven” il volume Le sonate per pianoforte di Beethoven di Giorgio Sanguinetti Giorgio Sanguinetti, Professore di Teoria e analisi della musica presso l’Università di Roma-Tor Vergata è autore del volume Le sonate per pianoforte di Beethoven del 2020....
Ritratti Musicali | Virginia Colombati: una voce, una vita per il canto, una grande donna
La storia e biografia di Virginia Colombati grande cantante lirica italiana, raccontata da Andrea Zepponi autore del volume sull’artista edito da Marsilio Oggi parliamo della storia di Virginia Colombati. Il percorso biografico da me attuato ricostruisce, oltre al tracciato europeo e americano della sua carriera, le peripezie...
Il pianoforte afroamericano, una breve storia
Non di sole chitarre e armoniche a bocca vive il bluesman di inizio Novecento, ma anche dei tasti neri e bianchi del pianoforte! Con questo breve excursus, ripercorreremo l’articolata storia del pianoforte afroamericano, prima di affrontare, in articoli successivi, le singole tappe in modo più approfondito La...
Lucio Mazzi: Just Like a Woman | LIBRO
Just Like a Woman è il nuovo libro dello scrittore Lucio Mazzi disponibile sia in formato cartaceo che e-book esclusivamente su Amazon che racconta la storia della musica dal rock al pop alla canzone d’autore tramite la vita di di centinaia di donne… Just Like a Woman...
Intervista ad Andrea Zepponi: “Virginia Colombati maestra di Belcanto”
Andrea Zepponi, primo contraltista diplomato in Italia (1990), laureatosi in lettere classiche, poi in clavicembalo e tastiere storiche, si dedica alla riscoperta e allo studio di musicisti e cantanti del passato. Zepponi ha pubblicato il volume biografico sulla grande cantante lirica Virginia Colombati (1863-1956). L’abbiamo intervistato Innanzitutto...
Daniela Cardini e Gianni Sibilla: La canzone nelle serie tv | Libro
La canzone nelle serie Tv è il libro di Daniela Cardini e Gianni Sibilla che racconta il rapporto tra la serialità e la canzone pop e rock È disponibile in libreria La canzone nelle serie Tv di Daniela Cardini e Gianni Sibilla, un volume che analizza e...
Antonio Rostagno: Anime affannate | LIBRO
E’ uscito per Neo Classica Editrice il libro di Antonio Rostagno Anime affannate, Francesca da Rimini e Ugolino della Gherardesca nelle riletture musicali fra Otto e Novecento (nel settimo centenario della morte di Dante) Nel volume Anime affannate di Antonio Rostagno, si parla di Francesca da Rimini...
Tin Pan Alley Blues: il re di inizio Novecento
Cos’è il Tin Pan Alley Blues? Ogni tanto è bello scardinare i nostri pregiudizi: e scoprire, ad esempio, che ad aprire la strada alla musica commerciale di origine afroamericana sia stato un complesso stilistico oggi quasi dimenticato, ma che ai suoi tempi ha fatto faville: il Tin...
Frezzato & Di Mattia, due donne e un principe: il clavicembalo
A Galzignano, sui Colli Euganei, in mezzo al verde e alla tranquillità lavorano Carla Frezzato e Cinzia Laura di Mattia, due donne che con tanta passione per la musica hanno aperto una bottega famosa in tutto il mondo dove costruiscono clavicembali: la Frezzato & Di Mattia Harpsichcord...
La Canzone Italiana. Melodie leggere del primo Novecento
La storia della Canzone italiana, nata nella prima metà del Novecento, è l’argomento protagonista di oggi. Ce la presenta il tenore Giancarlo Paola prendendo a prestito i suoi “Episodi in Musica”. Il progetto della storia della Canzone Italiana nasce dalla selezione di un rappresentativo numero di Canzoni...