Storia della Musica Archive

Michele Bosio: La musica sacra. Estetica e storia dal Canto gregoriano a Palestrina

Zecchini Editore ha pubblicato il volume di Michele Bosio dal titolo La musica sacra. Estetica e storia dal Canto gregoriano a Palestrina con la prefazione di don Gilberto Sessantini Cercare di descrivere cosa sia realmente la musica sacra è un compito assai arduo: infatti nell’accingersi a definire...

Paolo Bardelli: 1991. Il Risveglio del Rock

1991. Il Risveglio del Rock – Brit Pop, Trip Hop, Crossover, Grunge e altra musica eccitante è il libro di Paolo Bardelli uscito per Arcana Edizioni Paolo Bardelli ha pubblicato per Arcana Edizioni il nuovo libro dal titolo 1991. Il Risveglio del Rock – Brit Pop, Trip...

Carolina e Pierluigi Germini: Raccontami di Rino | LIBRO

Momo Edizioni ha pubblicato il libro Raccontami di Rino a cura di Carolina e Pierluigi Cermini. La storia di Rino Gaetano raccontata a quarant’anni dalla sua morte attraverso un dialogo tra un padre e una figlia In occasione dell’anniversario della morte di Rino Gaetano è uscito il...

I 5 migliori dischi inglesi di musica prog

Oggi per la rubrica “Le pillole di Lele” vi presentiamo 5 dischi inglesi di musica prog fondamentali dal punto di vista storico, dischi che conservano ancora una grande energia anche a distanza di molti anni… Tutte le volte che si fa una sorta di lista/classifica bisogna fare una...

Joni Mitchell: da poetessa folk a signora del jazz, con lei la musica non ha né confini né etichette

Joni Mitchell appartiene alla schiera dei numerosi musicisti di talento sbocciati in Nordamerica negli anni ‘60/’70 sotto l’egida del folk. Eppure, lei è una dei pochi artisti, se non l’unica, che ha seguito un percorso creativo totale, aprendo il suo folk alla fusion. L’incontro con i grandi nomi...

Enzo Gentile: Onda su onda, Storie e canzoni nell’estate degli italiani

E’ uscito il nuovo libro di Enzo Gentile dal titolo ONDA SU ONDA Storie e canzoni nell’estate degli italiani con la prefazione di CLAUDIO BISIO e la postfazione di ENRICO VANZINA È disponibile nelle librerie e negli store digitali ONDA SU ONDA – Storie e canzoni nell’estate...

Linda Scott e Alan Bradshaw: Revolution: rock, protesta e pubblicità | RECENSIONE

Esce in italiano per LUISS University Press Revolution – Storia di una canzone dei Beatles dalla protesta alla pubblicità, di Linda Scott e Alan Bradshaw. Una riflessione sulla distinzione tra arte e commercio in ambito rock Il 30 maggio 1968 i Beatles entrano in studio per registrare...

E salutala per me

Raffaella Carrà non c’è più. Si è spenta l’icona della televisione italiana che con le sue canzoni e il suo stile ha segnato un’epoca dal ’70. Una storia fatta di musica e programmi televisivi. Alle 16.20 del 5 luglio se n’è andata un’icona senza pari. E salutala...

Il blues: la “musica del Diavolo” e altri miti

Pochi generi popolari godono di un credito pari a quello del blues rurale: attorno ai bluesmen del Sud degli States ruotano mille leggende, fatte di donne, alcol, patti col demonio e, come conseguenza, l’attribuzione di musica del Diavolo, aneddoti curiosi e stupefacenti capacità, ognuna capace di dar...

STORIE E AMORI D’ANARCHIE: Le canzoni e gli avvenimenti che raccontano un’idea di libertà e di rivolta

Storie e amori d’anarchie – Le canzoni e gli avvenimenti che raccontano un’idea di libertà e di rivolta edito da Squilibri editore fa parte della collana I libri del Club Tenco Storie e amori d’anarchie – Le canzoni e gli avvenimenti che raccontano un’idea di libertà e...