Zecchini Editore Archive
Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide
Piero Rattalino ha pubblicato per Zecchini Editore il libro Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide Il libro di Piero Rattalino, Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide nasce dal proposito di analizzare e spiegare il significato complessivo della lunga vicenda esistenziale e creativa di Dmitrij Šostakovič....
Misha Aster: L’Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo
Misha Aster pubblica per Zecchini Editore il libro L’Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo L’Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo è la pubblicazione di Zecchini Editore curata dallo storico Misha Aster. Nel 1933, quando Hitler viene nominato cancelliere del Reich tedesco,...
Aldo Nicastro: Guida al Teatro d’Opera
La Guida al Teatro d’Opera è la pubblicazione curata da Aldo Nicastro ed edita da Zecchini Editore per la collana Le Guide Zecchini Selezionando un’ottantina di autori, illustri o meno (da Adams a Zimmermann), la Guida al Teatro d’Opera di Aldo Nicastro ha il compito di offrire...
Aldo Misefari: La misteriosa dedicataria
Aldo Misefari pubblica per Zecchini Editore il libro La misteriosa dedicataria. Il mistero del Concerto in Mib maggiore K 271 di Mozart E’ uscito per la Collana di Zecchini Editore “I Racconti della Musica”, il libro di Aldo Misefari La misteriosa dedicataria, il mistero del Concerto in...
Vieri Poggiali: E FIA VER?… Improbabili logiche in libretti d’opera
Vieri Poggiali ha pubblicato per Zecchini Editore il libro E FIA VER?… Improbabili logiche in libretti d’opera per la collana I racconti della Musica E FIA VER?… Improbabili logiche in libretti d’opera è il libro scritto da Vieri Poggiali uscito per Zecchini Editore pubblicato per la collana...
Marino Gorinati: La visita. Storia di un viaggio agli estremi confini della musica
Marino Gorinati pubblica per Zecchini Editore La visita. Storia di un viaggio agli estremi confini della musica Per la collana “I Racconti della Musica” di Zecchini Editore, Marino Gorinati pubblica il libro La visita. Storia di un viaggio agli estremi confini della musica. La lezione di musica...
Pietro Tessarin: Il mito e il sacro in Richard Wagner
Il mito e il sacro in Richard Wagner – Sacrificio e redenzione nell’Opera d’arte totale è il libro di Pietro Tessarin pubblicato da Zecchini Editore dedicato al grande musicista Se siete appassionati di musica classica, in maniera particolare di Richard Wagner non potete non leggere Il mito...
Antonio Montinaro: MUSICA E CERVELLO 2 – Emozioni, genetica e terapia
MUSICA E CERVELLO 2 Emozioni genetica e terapia è il nuovo libro di Antonio Montinaro pubblicato per Zecchini Editore Questo Musica e Cervello 2 Emozioni genetica e terapia di Antonio Montinaro scaturisce dalla mai sopita intima necessità di continuare ad immergermi nel mondo meraviglioso che la musica...
Angelo Dolce: Manuale Wagneriano per la disabilità
Manuale Wagneriano per la disabilità di Angelo Dolce uscito per Zecchini Editore: Ideologia e metodo per una didattica inclusiva È possibile insegnare a disabili gravi senza saperli immaginare diversamente? Si può parlare ad un bullo senza avere la capacità di proiettarlo fuori dalle dinamiche di gruppo? E...
Piero Rattalino: Recitar Suonando. La didattica pianistica del Duemila
Piero Rattalino pubblica per Zecchini Editore il libro RECITAR SUONANDO La didattica pianistica del Duemila, ideale per lo studente, l’insegnante e l’appassionato di pianoforte Recitar Suonando. La didattica pianistica del Duemila è il nuovo libro di Piero Rattalino pubblicato da Zecchini Editore. Nel corso dell’Ottocento piovvero sul...