Zecchini Editore Archive

Soviet Piano. I pianisti dalla Rivoluzione d’Ottobre alla guerra fredda

Luca Ciammarughi ha pubblicato l’interessante libro SOVIET PIANO, I pianisti dalla Rivoluzione d’Ottobre alla guerra fredda, edito per la collana documentaria Novecento di Zecchini Editore Soviet piano: il terrore e la libertà interiore. Il libro di Luca Ciammarughi edito da Zecchini per la collana documentaria Novecento, illumina un “secolo breve” di storia culturale,...

Manuale di sopravvivenza per il Musicista Classico

Manuale di sopravvivenza per il Musicista Classico di Alessandro Zignani è il libro edito da Zecchini Editore: un delirio divertente e “discinto” dove l’arte della musica appare senza veli e senza freni (Repubblica)… Zecchini Editore ha pubblicato per la collana “I racconti della Musica” il Manuale di...

La sconcertante storia del “Concerto delle Dame”

Potere, amore, intrighi, delitti, nella Ferrara del tardo Rinascimento: tutto questo e molto di più nel libro La sconcertante storia del Concerto delle Dame di Francesco Calcaterra per Zecchini Editore La sconcertante storia del Concerto delle Dame è il libro scritto da Francesco Calcaterra e pubblicato per Zecchini Editore...

UNA MUSICA PER GLI OCCHI Musica e paesaggio nella Germania tra Sette e Ottocento

UNA MUSICA PER GLI OCCHI Musica e paesaggio nella Germania tra Sette e Ottocento è la nuova pubblicazione di Zecchini Editore a cura di Claudio Bolzan Claudio Bolzan pubblica per Zecchini Editore il libro UNA MUSICA PER GLI OCCHI Musica e paesaggio nella Germania tra Sette e...

Audrey Roncigli: Il caso Furtwängler

Nel libro Il caso Furtwängler, edito da Zecchini Editore, lo scrittore Audrey Roncigli utilizzando numerose fonti d’archivio spesso inedite, analizza scelte e silenzi del prestigioso direttore d’orchestra Il caso Furtwängler è il libro di Audrey Roncigli uscito per Zecchini Editore. Wilhelm Furtwängler fu uno dei direttori d’orchestra più prestigiosi, ma anche più controversi, del...

Estetica della Musica. Una introduzione

Estetica della Musica. Una introduzione. Questo è il titolo del libro di Roberto Sansuini e Silvano Sansuini edito per Zecchini Editore adatto anche al lettore privo di una specifica competenza di tipo musicale, storica o filosofica. Vediamolo nel dettaglio… Estetica della Musica. Una introduzione. Dal semplice al complesso, passo...

Alessandro Zignani: Il canto sospeso

Cosa unisce J.S. Bach all’imperatore Federico? O la Musica di Wagner alla politica? Ce lo spiega Alessandro Zignani nel Libro Il canto sospeso. Libro dei contrappunti di Zecchini Editore Alessandro Zignani: Il canto sospeso. Libro dei contrappunti edito da Zecchini Editore. L’arte e la vita, l’alterno inesprimibile rapporto...

Storia del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma

Domenico Carboni pubblica la Storia del Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma per Zecchini Editore vista dagli occhi di un suo Bibliotecario… Storia del Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma di Domenico Carboni edita da Zecchini Editore. Fino al 1870 Roma, a differenza di tutte le...

Richard Wagner PARSIFAL e il segreto del Graal, un libro di Adele Boghetich

PARSIFAL e il segreto del Graal è il nuovo libro sull’opera di Richard Wagner scritto da Adele Boghetich per Zecchini Editore con la prefazione di Guido Salvetti… Adele Boghetich ha pubblicato per Zecchini Editore il libro Richard Wagner PARSIFAL e il segreto del Graal. Oratorio della redenzione, solenne...

Giuseppe Di Stefano: Voglio una vita che non sia mai tardi

Gianni Gori pubblica il libro Giuseppe Di Stefano: Voglio una vita che non sia mai tardi per Zecchini Editore. Non è una monografia ma “un modo di trasvolare un settantennio di glorie” del tenore siciliano… Il tesoro scoperto per caso: la voce di Giuseppe Di Stefano, il tenore...