Zecchini Editore Archive
La Musica prima del Suono. Musica nella mente, suono nel corpo
Alessandro Zignani pubblica per Zecchini Editore La Musica prima del Suono. Musica nella mente, suono nel corpo, un libro che ci spiega cosa succede nella nostra mente quando pensiamo alla Musica… La Musica prima del Suono. Musica nella mente, suono nel corpo è il nuovo libro di Alessandro...
Claudio Bolzan: Guida alla Musica Sacra
Guida alla Musica Sacra: oltre 150 compositori, oltre 1200 anni di musica e oltre 1000 composizioni. Tutto questo nel libro di Claudio Bolzan per la Collana Le Guide Zecchini Claudio Bolzan ha pubblicato per Zecchini Editore la Guida alla Musica Sacra con la presentazione di Mons. Massimo...
Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Il nuovo libro di Ciammarughi
Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent’anni con i Grandi Pianisti è il nuovo libro di Luca Ciammarughi edito per Zecchini Editore in cui troviamo i pianisti degli ultimi decenni… Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent’anni con i Grandi Pianisti di Luca Ciammarughi. La funzione di questo libro è soprattutto...
Claudio Orazi: Lo sguardo riflesso. Nuovi segni per il teatro d’opera all’aperto
Zecchini Editore per la serie I Libri sulla Grande Musica pubblica Lo sguardo riflesso. Nuovi segni per il teatro d’opera all’aperto di Claudio Orazi con un contributo di Enrico Girardi All’Arena di Verona e allo Sferisterio di Macerata, tra i più famosi e celebrati teatri all’aperto del mondo, Claudio Orazi...
Il gesto e la musica: 60 anni di giornalismo a tu per tu con i più grandi
Carla Maria Casanova ha pubblicato per Zecchini Editore il libro Il gesto e la musica. 60 anni di giornalismo a tu per tu con i più grandi… Settore principe della mia attività e competenza è l’opera lirica, e chi l’ama o la conosce come me troverà qui...
Fabrizio Meloni: Il Clarinetto
Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala, ha pubblicato Il Clarinetto, un libro per Zecchini Editore con la presentazione di Riccardo Muti… Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala dal 1984, docente e concertista di...
Alessandro Taverna: Hector Berlioz Lettere a Orfeo
Hector Berlioz Lettere a Orfeo, il libro di Alessandro Taverna contiene le lettere indirizzate alla cantante Pauline Viardot che avrebbe interpretato il ruolo di Orfeo e che avrebbe dovuto interpretare la nuova opera di Berlioz. Queste lettere si rivelano come un documento dai risvolti sconvolgenti… A Parigi nel...
CAMILLE SAINT-SAENS. Il Re degli spiriti musicali. Libro di Giuseppe Clericetti
Con la prefazione di Guido Salvetti, il saggio di Giuseppe Clericetti dal titolo Il Re degli spiriti musicali, costituisce il primo studio pubblicato in Italia su Camille Saint-Saëns, importantissimo musicista del XIX secolo… CAMILLE SAINT-SAENS. Il Re degli spiriti musicali, il saggio di Giuseppe Clericetti costituisce il...
MOZART. Piero Buscaroli svela l’imbroglio del Requiem
Piero Buscaroli svela nel suo libro il mistero, anzi i cento misteri che circondano la più famosa delle composizioni di W.A. Mozart: il Requiem… Mozart non volle finire il Requiem perché ne aveva vergogna. Come deliberata punizione del vanitoso bugiardo che gli aveva negato il diritto a...
Il Diario di Nannerl Mozart, di Olimpio Cescatti
IL DIARIO DI NANNERL MOZART ovvero Maria Anna Mozart, sorella di Wolfgang, redatto a cura di Olimpio Cescatti in cui troviamo l’intervista a Nannerl che parla del fratello e l’aggiunta di alcuni scritti di Mozart. La Prefazione è di Marco Murara, editore Zecchini… Maria Anna Mozart, sorella,...