INTERVISTA | The Young Nope: vintage, digitali e un poco indie

C’è di tutto dentro il nuovo disco dei The Young Nope dal titolo Gulp!. Mille varianti, dinamiche e forme canzoni, anche composizioni strumentali che sembrano futuristiche o pervenute da un passato cinematografico non troppo recente come nel video di lancio di Musica per un film – che non a caso forse porta proprio questo titolo. Eccovi la nostra intervista…

E poi la canzone indie, un poco ironica e un poco intensa, digitale ma anche scanzonata quando serve o dai suoni ruvidi se si ha bisogno di fermarsi un poco. Il disco Gulp! raccoglie la libertà di essere se stessi dentro forme canoniche dalle quali non si prescinde ma dentro le quali si può essere originali. Come di consueto il video ufficiale tra le nostre pagine e qualche buona domanda per navigare a vista dentro l’intricato mondo dei The Young Nope:

Partiamo dalla fine, e cioè dal video di Musica per un film. Questo post rock che somiglia tanto ad una scrittura dei Mogwai come nasce e come ci si ritrova dentro questo disco?
L’influenza dei Mogwai è stata particolarmente forte nel nostro periodo post-adolescenziale, è possibile che ci siano degli elementi che la richiamino. “Musica per un film” nasce dal nostro desiderio di non attribuire al disco un’unica categoria di genere. L’album è molto versatile e questo brano, fuori dagli schemi dei precedenti, ne è la testimonianza.

Il video è un bel viaggio a ritroso nel tempo, nel passato… un filmino amatoriale di vite e di momenti… ce lo raccontate?
Il video parla di un’epoca indimenticabile, sicuramente migliore di quella che stiamo vivendo attualmente. È un filmato semplice, che raffigura la storia di un paesino nella nostra provincia. Apparentemente è un video normale, composto da bei colori e azioni quotidiane, tuttavia le emozioni che suscita sono considerevolmente affascinanti; gioiose, a tratti malinconiche, e molto sensuali.

Un disco, Gulp!, che nasce essenzialmente in Abruzzo o sbaglio? In particolare possiamo dire che è figlio della provincia? Visto che avete questo appeal un po’ vintage, un tempo la provincia era il cuore delle cose… è ancora così secondo voi?
La provincia è un’arma a doppio taglio, ti permette di esordire in meno tempo, di creare una fan base solida e di consolidarla, ma le realtà provinciali rimangono circoscritte. Abbiamo sfruttato la notorietà in loco per dare il massimo e farci conoscere, ma col senno di poi avremmo preferito formarci in una grande città, dove la musica gira e c’è poco spazio, ma buono.

Raccontateci di questo nome: The Young Nope che traduzione cerca?
Il senso è che spesso ci siamo sentiti vittime della nostra tenera età, ci siamo formati quando avevamo 17 anni e non riuscivamo a farci prendere sul serio. È anche un atto di protesta nei confronti di una nazione costantemente in ritardo sulle mode e le tendenze e nella quale si passa sempre per i “veterani” del settore per ottenere qualcosa.

E quindi Gulp!: una scorpacciata di vita
In teoria sì, in pratica no. È un disco molto aperto, ma allo stesso tempo tratta di tematiche forti, di verità che ci hanno fatto cambiare il modo di vivere la vita e di relazionarci tra di noi.

Guarda il video dei The Young Nope di Musica per un Film, singolo estratto da Gulp!

Social e contatti

Info: https://www.facebook.com/theyoungnope/

Leave a Reply

16 + dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.