Tintinnabula è il nome di una band siciliana che ha alle spalle quasi 20 anni di carriera musicale. Il nuovo singolo del gruppo si intitola Mangiafuoco ed è corredato dal videoclip che ne svela la chiave di lettura. Vediamo la storia di questa band…
La band Tintinnabula nasce nel 2002 da un’idea di Nino Leone (voce), Peppe Calandrino (chitarra), Gianni Giacalone (tastiere), Giuseppe Giacalone (basso) e Gaetano Denaro (batteria). Nel 2003 registrano il primo disco autoprodotto dal titolo Le ossessioni e dopo vari concorsi tra cui, Sanremo rock (2^ classificati), Tour Music Fest (Premio discografia consegnato direttamente dal maestro Mogol), Area Sanremo e Rock targato Italia, nel 2013 esce il primo EP dal titolo Re Mida distribuito dalla C.N.I. Compagnia Nuove indie.
Il 15 giugno 2017 esce il primo album dal titolo Mamacita distribuito da Areasonica Records che si avvale anche della collaborazione del maestro Don Backy con il quale è stato rivisitato in chiave rock il suo celebre brano L’immensità accompagnato dal videoclip a cui fa seguito il videoclip de “La voce del padrone” a cui ha partecipato l’attore siciliano Francesco Benigno come protagonista, brano che è risultato fra i vincitori del concorso nazionale Musica contro le mafie tenutosi a Cosenza il 15 e 16 dicembre 2017.
Il 17 Maggio 2019 esce l’ultimo singolo dal titolo Sottovoce, brano che fin da subito ha riscontrato le simpatie del pubblico, canzone mostra un aspetto meno conosciuto dei Tintinnabula, infatti risalta il lato più intimo e malinconico della band e diventa da subito uno dei brani più conosciuti e richiesti.
MANGIAFUOCO è il nuovo singolo dei Tintinnabula, uscito in digitale e in radio il 5 febbraio 2021. La band fornisce la chiave di lettura del brano attraverso il videoclip, diretto da Salvino Martinciglio, dove viene rappresentato l’ultimo atto della tragedia del personaggio, il suo viaggio da una sponda del mondo reale all’immondo che lo attende.
L’autore del brano è Antonino Leone, composto dai Tintinnabula. Registrato al PureSound di Giuseppe Denaro – Mazara del Vallo (Tp). Il Mix & Mastering sono a cura di Angelo Emanuele Buccolieri. Al brano ha partecipato Giuseppe Cataldo al violino.
Social e Contatti
- Website: www.tintinnabula.com/
- Facebook: facebook.com/tintinnabulaband
- Instagram: instagram.com/tintinnabulaofficial/