Il cantautore italo-asiatico Tomas Tai ha pubblicato il suo primo EP dal titolo omonimo con cinque brani introspettivi che portano ad una crescita personale
Tomas Tai Ep contiene 5 brani che esprimono in perfetto equilibrio la tradizione del cantautorato italiano e sonorità moderne dal sapore rock. Tema ricorrente tra i brani l’introspezione e il desiderio di una positiva crescita personale. Testi maturi e nei quali è facile identificarsi, che si sposano alla perfezione con musiche dirette e mai banali.
Se le stelle è il primo brano scelto a rappresentare l’EP. È sicuramente quello in cui la vena rock emerge in modo più importante, lasciando comunque largo spazio ad una melodia cantabile e dal grande impatto emotivo.
«Cosa rappresenta questo EP per me? Un viaggio di quasi 10 anni.» spiega Tomas Tai, «Un viaggio attraverso insicurezze, domande, volontà e paradossalmente di certezze raccolte in queste cinque canzoni. “Se le stelle” è stato uno dei primi brani che ho scritto, in cui cerco un dialogo con questi ammassi rocciosi a cui affidiamo sogni e speranze da secoli, non sapendo mai se effettivamente ci ascoltino, ma mi piace pensare che lo facciano. “Storie senza fine” è cronologicamente un brano dopo qualche anno dalle mie domande sulle stelle, dove in pratica cerco certezze su quello che un giorno il mondo riserverà percorrendo la nostra strada, sempre senza successo ovviamente. “Guardando me” “Il tempo di domani” e “non ci resta che scommettere” nascono insieme. La prima narra della ricerca del proprio essere, nella speranza un giorno di accettarsi veramente. La seconda è l’acquisizione della certezza di quello che si vuole fare, una canzone dedicata a tutti gli artisti. La terza è la presa di coscienza, che alla fine della fiera, se una cosa la vuoi fare, non ci resta che scommettere e vedere il risultato delle proprie azioni.»
Tomas Tai, classe 1988 italo-asiatico, fin da piccolo rivela le sue attitudini musicali e all’età di 9 inizia a studiare pianoforte. A 14 anni debutta con i DUST e con loro calca palchi rinomati milanesi come quello del Magnolia, Le Scimmie e il Carroponte. A 19 anni inizia un percorso come cantante solista arrivando due volte alle finali di Area Sanremo, alla finalissima di Castrocaro in diretta su Rai 1 e nel 2016 alla vittoria del prestigioso premio dedicato a Mia Martini “Premio Mimì Sarà”.
Quest’esperienza lo porta inoltre ad esibirsi al Teatro Nuovo di San Babila, cantando con ospiti di fama internazionale in occasione dello spettacolo “Buon compleanno Mimì”. Apre poi un concerto degli Stadio e vanta l’onore di essersi esibito a casa di Lucio Dalla in occasione di una festa commemorativa. Nel 2019 partecipa alla 13esima edizione di X-Factor arrivando agli Home Visit nella categoria degli Over guidata da Mara Maionchi.
Subito dopo l’esperienza televisiva, si dedica a tempo pieno alla scrittura di nuovi brani che sono raccolti in Tomas Tai, il suo primo EP omonimo, uscito ad agosto 2020.
Credits
Testi e musica: Tomas Tai
Prodotto da: Produzioni Musicaly
Tastiere: Alioscia Arioli
Chitarre: Riccardo Storti
Basso: Eros Paolini
Management: Steven Smith
Ascolta l’Ep di Tomas Tai su Spotify
Social e Contatti
- Facebook: https://www.facebook.com/Tomas-Tai-292986587734287
- Instagram: https://www.instagram.com/tomas.tai/
- Spotify: https://open.spotify.com/artist/66f1pPxqY0sgjfDBxCmipN?si=a3bIR4ztRpOfbE9DwFBtCQ