Uscito il 10 maggio 2021 per Ohimeme il nuovo disco e primo full length solista per il cantautore di Alessandria, Torchio. Un nuovo capitolo che segue il singolo omonimo e il brano Agamennone, uscito di recente. Un disco che è una sorta di autobiografia musicale che nasce dall’urgenza di raccontarsi sinceramente, e senza limiti di genere. «In questo album c’è tutto quello che avevo, poco o tanto non mi importa. E’ quello che sono e c’è il rock di cui non desideravo fare a meno ma è nell’urgenza dei testi che ho trovato la mia pace mai accondiscendente. Non capisco coloro che si trincerano in un solo genere così in parte ho lasciato spazio anche al lato più pop del mio andare giocando con i contrasti. Le parole?! Quelle possono tutto e le amo da sempre». Ecco cosa ci ha raccontato Torchio…
Ciao Torchio, grazie di essere con noi di Blog della Musica. In che modo questo tuo quarto disco rappresenta un punto di svolta nel tuo percorso?
E’ il mio primo album da solista, è un premio per la mia anima, ne avevo bisogno.
Non vi appartengo fa riferimento anche a questo periodo complicato di pandemia che stiamo vivendo? Per te com’è stato?
E’ stata scritta prima ma sai le mie canzoni parlano di stati d’animo animo e ne abbiamo vissuti di importanti in questo periodo. Come in tutti i momenti di crisi sono venuti fuori sia il meglio che il peggio dell’umano vivere. “Dentro al recinto non servono catene, si arma il branco con l’odio digitale” è una delle frasi della canzone che temo andrà bene sempre. Personalmente non amo la vita priva di incontri, quindi ho trovato difficilissimo questo periodo, poi c’è il lavoro perso e le preoccupazioni che tutti abbiano vissuto (io il Covid l’ho ho fatto e non è stata una passeggiata, anzi), credo però che ci sia bisogno di fare e di dare. L’umanità è sempre in movimento
Che ne è dei Riservato?
Siamo ottimi amici. Ognuno ha i propri impegni ma non ci siamo “persi”.
Quando hai capito che il tuo percorso sarebbe stato da solista?
E’ un modo di lavorare completamente differente, ne avevo bisogno anche se poi nei live mi piace muovermi sempre come fossimo una band. E’ il rock’n’roll.
Quali sono i tuoi piani per il futuro?
Tornare al più presto ai live, poi ho preparato in studio altre canzoni che ”hanno fretta” di viaggiare ed io con loro.
Che rapporto hai con la periferia? In che modo ti ha arricchito?
La provincia forse è tutta periferia. Ci sono dinamiche in alcuni quartieri che da ragazzino un po’ torturavano ma già allora ero troppo ingestibile per stare con “i buoni” ed abbastanza pensante per non ammirare i “cattivi”. Diciamo che ho dovuto imparare a non dare spazio ai limiti che sono insiti nel vivere in una piccola città. Poi si sa i bene informati si assomigliano ovunque.
Di cosa parla il singolo “Agamennone” e perchè hai il fascino per questo personaggio della mitologia?
Agamennone nella leggenda era un regnante ed un guerriero ma non mi interessava parlare né del suo lato eroico né di quello oscuro. L’ho citato per ribadire che spesso ciò per cui si lotta non corrisponde al vero senso dell’ esistenza. Agamennone secondo la leggenda viene ucciso da due amanti, sua moglie Clitennestra e suo cugino Egisto per vendetta e per la conquista del potere. Certe conquiste non mi hanno mai affascinato conseguentemente quando nella quotidianità mi si insegna come essere felice preferisco provocare coerentemente affermando che NON VOGLIO ESSERLO.
Qual è la tua formazione musicale, tecnicamente parlando?
Sono il classico autodidatta che non potrebbe vivere senza musica, senza incontri , senza condivisioni con altri musicisti.
Torchio ha rimpianti?
C’è stato un periodo in cui vinsi concorsi anche di una certa importanza ed arrivarono proposte in alcuni casi fuorvianti in altre non capite ma infondo il passato non mi è mai interessato, ho questo limite, vivo il presente e stimo coloro che non rinunciano a migliorarsi, ad ascoltare ampio, a studiare e cercare. Ognuno fa quel che può ed è una bellezza.
Ascolta Non vi appartengo di Torchio su Spotify
Social e Contatti
- Instagram: https://www.instagram.com/torchiomassimo/
- Facebook: https://www.facebook.com/torchiomassimo/
- Website: www.ohimeme.com