Ho amato tutto: il regista Ferzan Ozpetek firma il videoclip dell’elegante e bellissima canzone interpretata da Tosca. Un grande regista che si mette in disparte, per un video che valorizza una canzone già significativa di per sé
Chi ha seguito Sanremo 2020, ricorderà, tra i costumi di Achille Lauro, i sermoni retorici e una scioccante lite sul palco, quei quattro minuti di quasi silenzio che si facevano notare nella kermesse, quando entrava in scena Tosca. Ho amato tutto è una canzone quasi sussurrata, delicata e profonda, senza connotazione d’epoca (non è una canzone “anni 90”, “anni 50” ecc…). Una delle tante canzoni in cui si tirano le somme della propria vita, ma (per fortuna) senza quell’orgoglio roboante di My way. L’interpretazione magistrale della cantante romana, ora viene arricchita da un videoclip d’autore, firmato nientemeno che da Ferzan Ozpetek.
Il teatro vuoto
Il regista decide di non strafare, e in quanto a contenuto, si limita a riprendere Tosca, mantenendo la canzone protagonista, senza concedere distrazioni. I dettagli però comunicano, e fanno la differenza: per un’inquadratura, Ferzan si è ispirato al quadro “New York Movie” di Edward Hopper del 1939, dove una donna, in un cinema, sta in piedi disparte, vicina all’uscita, immersa nei suoi pensieri, con quella lucida malinconia tipica del pittore. La maggior parte delle riprese vedono Tosca cantare sul palco di un teatro vuoto, esplicitando la solitudine interiore di Hopper e della canzone introspettiva. Ci sono solo lei ed il microfono a condensatore.
La luce
Un altro dettaglio è l’uso dell’illuminazione: Tosca sta nella penombra quando ricalca la posizione del quadro, mentre sul palco esce dal buio, illuminata dal tipico occhio di bue. Solo che, invece di calare dall’alto, è posizionato frontalmente, in modo che sui drappeggi rossi si formi un semicerchio che avvolge la cantante. La rotondità corrisponde alla morbidezza della canzone, che arriva senza disturbare.
Lo Zeitgeist involontario
La solitudine forzata a cui siamo tutti costretti, in questi giorni di emergenza sanitaria, e che ritroviamo in questa sala deserta, è una pura coincidenza, poiché le riprese sono state fatte prima che la quarantena iniziasse. Ma spesso capita che gli artisti intuiscano e anticipino lo spirito dei tempi. Sono giorni di riflessione su ciò che si è fatto finora. Questa crisi sta facendo pensare a molti, se hanno vissuto per quanto possibile come hanno voluto, o se si sono accontentati di sopravvivere. Una volta tornati ad una vita praticabile, forse non tutti vorranno tornare alla “normalità” precedente. Ci voleva proprio, questa carezza musicale di Tosca, a porci gentilmente questa domanda: potremo un giorno dire anche noi che “abbiamo amato tutto”?
ASCOLTA il nuovo disco di Tosca Morabeza: https://smi.lnk.to/morabeza_rpk
Credits Ho amato tutto – Tosca
- Testo e musica Pietro Cantarelli
- Etichetta Leave Music/Officina Teatrale
- Distribuzione Sony Music Entertainment Italy
Info, Social e Contatti
- Website: tizianatoscadonati.it
- Facebook: http://bit.ly/FbTosca
- Instagram: http://bit.ly/ToscaIG
- Spotify: http://bit.ly/ToscaSP
- Youtube: http://bit.ly/ToscaYT