E’ uscito il nuovo album dei Genoma Music Project dal titolo Tra migliaia di silenzi distribuito da (R)esisto. Ecco la nostra recensione
Con Tra migliaia di silenzi arrivano come un fiume in piena o un fulmine a ciel sereno i Genoma Music Project, un progetto che prende sicuramente ispirazione in tutto ciò che di classico abbia potuto sfornare il nostro panorama italico e che ripropone un pop alternative in pieno stile 99 Posse, Meg, Bluvertigo, Subsonica, Scisma e chi più ne ha più ne metta.

Ciò che colpisce rapidamente dei Genoma Music Project (anche grazie al loro primo singolo Come Quando Fuori Piove) è la loro capacità di rendere vividi i paesaggi ed i loro panorami mentali. Le loro note hanno una forte valenza espressiva e tutto ciò che rientra nel loro disco è un vero e proprio flusso di coscienza vissuto che regalano all’ascoltatore senza problemi.
Il loro ultimo disco Tra migliaia di silenzi rende semplicemente l’idea di bellezza che si nutre all’interno dei Genoma Music Project. Infatti sono i silenzi danno vita a suoni, colori, atmosfere, che si rimbalzano tra un brano e l’altro creando ciò il vero e proprio DNA dei Genoma Music Project che scorre lento in ogni traccia.
Come Quando Fuori Piove è un disco che va vissuto, ascoltato tutto d’un fiato, con attenzione, senza far altro, con orecchie “pulite” e timpani pronti, senza preconcetti su musica italiana ed altro, perchè, la bellezza non è solamente nei suoni che provengono da migliaia di chilometri di distanza ma la si può trovare anche nelle realtà emergenti del nostro bel Paese ed i Genoma Music Project sono proprio questo.
Ascolta l’album Tra migliaia di silenzi
Tra migliaia di silenzi è un disco da avere necessariamente nella propria playlist personale, da far ascoltare ad amici e parenti e da sostenere durante i concerti che sicuramente la band farà. Da tenere sott’occhio da adesso in poi sia da dietro uno schermo che dal vivo.
Ottima musica per buoni intenditori (e si spera non pochi).
Credits
- Artista: Genoma Music Project
- Genere: Alternative pop
- Autore e Compositore: Marcella Sebastiani, Enrico Coari, Nicola Farolfi
- Anno: 2022
- Durata: 00:45:06
- Distribuzione e promozione: (R)esisto
- Edizioni: Materiali Musicali
Social e Contatti
- Spotify: https://open.spotify.com/album/2UMWMqRR8zqg6a989Phpj7?si=62K7GWpkTtqoyjEczqx-0A
- Facebook: www.facebook.com/genomamusicproject
- Instagram: www.instagram.com/genomamusicproject