Un po’ di silenzio… gli Incomodo

Incomodo, Un po' di silenzio

Incomodo, Un po’ di silenzio

Nati nel 2007 a Lecce, gli Incomodo sono Federico Calò (voce e chitarra), Roberto Civino (chitarra e cori), Mirko Alfieri (batteria e cori).
Dopo molti live e alcune esperienze formative importanti, tra le quali le selezioni per Arezzo Wave e il Woody Groove Festival che li ha visti vincitori, la band ha deciso di sfornare il primo singolo tratto dall’album d’esordio, “Un po’ di silenzio”, registrato presso l’Officina Mentis di Monteroni (LE) da Filippo Bubbico. Sensi di colpa è stato il brano scelto per rappresentare al meglio lo spirito musicale della band: di stampo psycho-blues, è l’espressione del conflitto interno tra istinto e ragione/razionalità, che spesso tradisce e abbandona nell’eterno dubbio tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, lasciando un vuoto non colmabile nella coscienza, che divora da dentro.
A Marzo 2015 è stato pubblicato anche il videoclip ufficiale di Sensi di colpa, per girare il quale gli Incomodo si sono affidati all’esperienza del regista e sceneggiatore Giulio Neglia e dell’attore Mirko Caccia, protagonista della clip e noto per la sua recente apparizione nella serie Narcotici 2.
L’album “Un po’ di silenzio” contiene undici tracce di rock italiano sincere, dirette e prive di fronzoli, emblema della volontà di liberarsi, non solo musicalmente, da tutto ciò che è superfluo e che impedisce alla vera anima delle cose di emergere per quello che è. Una volta allontanato tutto ciò che non è necessario, ci si può finalmente concentrare su ciò che dà più valore alla vita, in particolare per quanto riguarda le relazioni umane, che in un mondo governato dal virtuale e dai social network stanno diventando sempre più flebili e precarie.

Credevi esistesse un modo per non sbagliare mai.
Ma rinunciare all’errore o imparare, cosa vale di più?

Dopo diversi anni di gavetta, questo album degli Incomodo è nato quasi per gioco, con l’intento di far uscire dai propri confini una band sempre più matura e degna di affacciarsi sul panorama musicale italiano, con brani che vanno a tracciare una linea ideale in grado di legare in un unico contesto gli episodi più importanti della produzione musicale del quartetto leccese.

Nella variegata tracklist di questo disco si alternano così momenti acustici come il brano È andata così con pezzi più spinti che attingono al punk statunitense degli anni ’80, Un po’ di silenzio, dando vita ad un album sempre in grado di stupire.

In te la nostra verità, capire non conta.
Non cadrà e riderà…

Le sonorità in generale spaziano lungo territori internazionali, mentre i testi, rigorosamente in italiano, parlano della società attraverso le esperienze più personali che alla fine sono comuni a tanta gente e finiscono per rispecchiare i vissuti più intimi di ciascuno, divenendo universali.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/incomodosound