INTERVISTA | Valentina Gullace: un disco di elegante jazz d’autore

Eccoci a parlare di Valentina Gullace, già protagonista di una lunga carriera fatta di televisione, teatro, musical e tanto altro. E per approfondirne la conoscenza Blog della Musica l’ha intervistata

Oggi Valentina Gullace approda anche nel mondo discografico con un esordio davvero elegante e ricco di qualità. Complice anche lo splendido contributo di una tromba d’eccezione come quella di Fabrizio Bosso. Si intitola La mia stanza segreta pubblicato da Filibusta Records. In rete il video che abbiamo lanciato questa mattina come da prassi per Blog Della Musica: si titola La responsabilità di me. Ed è ben chiaro il target di questo lavoro: emancipazione di sé oggi passa inevitabilmente da una libertà individuale contro i conformismi divenuti onnipresenti nella vita quotidiana di ognuno di noi. E c’è l’amore, c’è l’infanzia e c’è la consapevolezza che arriva con la maturità. Un disco morbido, dove il jazz incontra la musica pop e ne vien fuori un cocktail elegante e ricco di sensibilità.

Un bellissimo video di lancio e un bellissimo disco, elegante e fine nei dettagli. Un disco che ti somiglia tantissimo, anche esteticamente lo sai? In genere pensi che queste due cose siano sempre legate?
Grazie mille! L’eleganza è un elemento al quale tengo moltissimo da sempre. Credo che inevitabilmente un disco “da cantautrice” debba somigliare in tutto e per tutto a chi l’ha creato e ideato. Mi sono occupata di ogni minimo dettaglio di questo progetto e ci tenevo che mi somigliasse per davvero e che fosse soprattutto onesto.

Un titolo forte. Perché rendere pubblica una stanza se la definisci segreta? Un bisogno personale, un modo per fare di conto sulla propria vita… una necessità di condivisione?
La stanza segreta è un luogo magico in cui ci sentiamo realmente liberi di essere noi stessi, in cui poter sperimentare, creare, anche sbagliare in pace. Non ho mai scritto musica pensando ad un pubblico e ad un disco. Semplicemente avevo bisogno di esprimermi e mi veniva più semplice farlo cantando e suonando. Ho deciso di condividere questa parte di me col mondo perché la cosa meravigliosa della musica è proprio la condivisione, la possibilità di stimolare riflessioni e di creare connessioni con tante persone. Nei testi parlo della mia vita vera, non saprei fare altrimenti. Sicuramente uno dei temi a me più cari è la ricerca della propria vera essenza, l’aderenza fra chi realmente siamo e quello che facciamo nella nostra vita. La ricerca della verità, della propria verità.

Musical, televisione e ora anche musica. E dopo questo disco, ci sarà altro ancora?
Sono grata di poter girare tutti i teatri d’Italia con musical e sono stata felice dell’esperienza come giudice del programma All togheter now su Canale 5… fare musica è per me un bisogno fisiologico e per questo proseguirò con i progetti discografici. A tutto questo si aggiunge anche l’insegnamento del canto, attività per la quale ho studiato e studio da molti anni e che mi rende davvero felice.

E se ti dovessi chiedere quale di queste cose ti rappresenta di più? E perché?
Da anni mi chiedono se sono più una cantante, più un’attrice o una ballerina e adesso se mi sento più una cantautrice, come se tutte queste cose fossero necessariamente staccate l’una dall’altra. In Italia c’è spesso questo bisogno di etichettare gli artisti per inserirli in una tipologia o in un genere specifico che possa identificarli.
La mia risposta è semplice: non posso fare a meno del teatro musicale (quindi del canto, della recitazione e della danza), dell’insegnamento del canto e della musica perché sono un’artista, ovvero mi esprimo attraverso le arti. Dunque per il mio futuro vorrei continuare a raccontare storie attraverso la mia voce e il mio corpo nei musical in teatro e contemporaneamente vorrei fare tanti concerti in cui raccontare la mia storia attraverso le mie canzoni. Sicuramente lavorerò anche ad un secondo disco! Tutto questo è ciò che mi rappresenta da sempre e per sempre.

C’è molto jazz ma anche un retrogusto favolistico, di narrazione… anche complice la tua voce. Forse sto sbagliando ma ti chiedo: quanto è importante per te il sussurrare, la magia, la favola…?
Gli anni in teatro mi hanno inevitabilmente influenzata dal punto di vista della narrazione. Nei musical la storia è portata avanti anche attraverso le canzoni e per questo è fondamentale far capire bene cosa stai dicendo; certamente questa “deformazione professionale” mi è rimasta addosso anche nel mio modo di cantare le mie canzoni. A volte mi è stato detto che sono troppo attenta alla pronuncia delle parole ma penso che sia un po’ uno dei miei tratti distintivi. Mi piace dare ad ogni parola una sua profondità ed una sua importanza e per questo, probabilmente, si ha quell’effetto “favolistico” di cui parli.

Per chiudere nel disco c’è “Per sempre”, un brano di otto anni fa. Suonato da te… perché hai voluto inserirlo in queste nuove scritture? E ne hai altri di brani che sono rimasti ancorati al passato?
L’album contiene 11 brani che ho scritto in varie epoche della mia vita. “Per sempre” non è il brano più antico del disco ma sì, è fra i più vecchi. Ci sono composizioni risalenti ad 1 anno fa, altre a 2 anni fa e altre ancora a 5/6 anni fa. Ho scelto di inserire le composizioni che mi rappresentano maggiormente alla luce della donna che sono oggi ma chiaramente ho ancora moltissimo materiale inedito. Scrivo dall’età di 17 anni e ho perso il conto di quante canzoni io abbia ancora “nel cassetto”!
“Per sempre” è stata scritta in una fase cruciale della mia vita e sono molto affezionata a questo brano. La verità è che avevo provato a farla suonare ad un pianista ma ogni volta che facevo ascoltare a qualcuno la versione suonata da me e la versione del pianista, mi sentivo dire che la mia versione è la più sincera. Visto che la sincerità è un valore molto importante per me, ho deciso di usare la mia versione nonostante non mi ritenga una grande pianista.

Social, Link e Contatti

  • Facebook: www.facebook.com/valentinagullaceartista/
  • Canale Youtube: www.youtube.com/user/ValeGValeG
  • Instagram: www.instagram.com/valegullace

Leave a Reply

20 + quindici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.