Valter Gatti: Southland

E’ in uscita il primo disco di Valter Gatti cronista musicale e giornalista di cultura dal titolo Southland distribuito da IRD contiene dieci canzoni

Sono nato in Italia, ma con il cuore nel Sud degli States

valter-gatti-southland-copertina-disco

Valter Gatti, Southland

Si aprono così le note del booklet di SOUTHLAND (Fono Bisanzio), primo (e forse unico) disco di VALTER GATTI, cronista musicale e giornalista di cultura. SOUTHLAND è distribuito da IRD e sarà disponibile nei negozi, su Amazon.com e sugli store digitali a partire dal 10 novembre.

Ricco di influenze southern, Southland è una “meditazione folk-blues” su vita e destino, amore e speranza. Sono dieci canzoni, di cui otto firmate da Valter Gatti, che vedono la presenza di ospiti specialissimi: Michele Gazich (violino, viola e produttore del cd), Massimo Priviero (voce in Raffiche di Vento), e tre guest-star della chitarra “sudista”: Greg Martin (lead guitar dei Kentucky Headhunters, storica southern rock band), Chris Hicks (lead guitar della Marshall Tucker Band) e Greg Koch (guitar hero e testimonial ufficiale di Casa Fender per il mondo Telecaster). Il booklet – 24 pagine – racconta in parole e immagini (Kentucky, Mississippi, Tennessee, Georgia, Illinois, Indiana, Alabama ….) la gestazione e la nascita dell’album, con i saluti di tutti i musicisti italiani ed americani ospiti nelle varie registrazioni.

Prodotto da Michele Gazich, Paolo Costola e Valter Gatti, Southland è stato registrato e mixato a Brescia, presso il MacWave Studio, con l’aggiunta di una serie di registrazioni realizzate al Barrick Studio di Glasgow, Kentucky. Hanno dato un contributo fondamentale alla nascita dell’album anche Valerio Gaffurini (keyboards and backing vocals), Larry Mancini (bass), Alberto Pavesi (drums and percussion) e Raffaella Zago (backing vocals).

Le canzoni originali firmate da Gatti – che ha iniziato a suonare da adolescente in numerose band del lodigiano e del Sud Milano e che ha militato a lungo nel gruppo di giornalisti-goliardi De Press – sono nate in un vario periodo di tempo che copre sostanzialmente gli ultimi 20anni.

Ad esempio Southland, “un brano atmosferico che cerca di introdurre negli umori e nelle migliori idealità del Sud degli States e risente di fortissime ispirazioni da Ry Cooder”; arrangiamento acustico, slide guitar, Hammond, sonagli; oppure Longlife Blues: in uno scenario pienamente country-blues si sviluppa “una ballata che racconta un gioco a nascondino tra l’uomo e Gesù Cristo, in perfetta sintonia con la cultura southern di Flannery O’Connor”. La slide di Greg Martin riempie questo blues veloce di aromi del Tennessee.  O anche la canzone conclusiva Dove Sei: “una canzone d’amore. O meglio una canzone sull’inafferrabilità dell’amore”. Puramente acustica, interpretata in duetto vocale da Gatti e Michele Gazich, è anche la canzone “più vecchia” di tutto l’album: data di nascita, fine anni ’90.

Info

Trailer del Cd:  https://www.youtube.com/watch?v=TC7a4ODF37s
Video della title track: https://www.youtube.com/watch?v=ZfoEmZ8b64g
Facebook: https://www.facebook.com/southland.vg/
Youtube – canale southland the cd https://www.youtube.com/channel/UC-1LG2TzPnLFiXNddya5gHg

Tagged with: , , ,

Leave a Reply

venti − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.