I Vànima, torinesi, con rock, pop, anima e con il brano Mi tradirai sono in corsa a Sanremo Rock… e noi abbiamo fatto una chiacchierata con loro per saperne di più…
Ciao Vànima, vi presentate ai nostri lettori?
Ciao a tutti, siamo i Vànima, gruppo musicale rock pop di Torino.
Cosa significa Vànima? So che prima di arrivarci avete avuto anche nomi diversi…
“Vànima” possiamo definirlo un acronimo misto tra l’anima, il nostro ex nome “IMA”…
Contaminazioni e ispirazioni. I Vànima ascoltano molto la musica di..?
Cosa che si aspetterebbero pochi, possiamo dire che veniamo da realtà di generi musicali differenti; per esempio Angelo, il nostro bassista, è molto sui Red Hot Chili Peppers, Lynyrd Skynyrd e genere alternativo rock, nello stesso tempo studiando al conservatorio, anche sul genere della musica classica, mentre il chitarrista, Mattia viene da un genere diverso come quello dei Sonorha, solo negli ultimi anni effettivamente è cambiato e si è forse vascorizzato o rocchetizzato un po’, se ci concedete la licenza poetica… ah ah. Mentre Ivan, il nostro cantante, nonchè compositore delle canzoni ha subito profondi cambiamenti negli anni ascoltando generi musicali diversi.
La metà del sogno è il vostro album. Ce ne parlate?
La metà del sogno è una compilation del 2015 che raccoglie brani più apprezzati e a nostro parere i più belli che abbiamo realizzato nel 2015, in tutto sono tredici: C’è Il secolo dei numeri, Se c’è posto per me, Io resto ancora qua, un pezzo molto rock alternativo, Chiara, Amore Amaro, un bel classico dei Vànima, Desiderio, Non ci sto più, Io e te, un brano molto espansivo che esprime sonorità profonde del pianoforte, brano suonato e cantato da Ivan, Il mondo brucia, Se sei felice, Scusa, Questa vita e Sparate sul mondo (da notare soprattutto la differenza che spacca tra il pianoforte e il lento di “Questa vita” e subito dopo un brano rock alternativo come “Sparate sul mondo”).
Se potessi ascoltare un unico brano del vostro disco, quale dovrei ascoltare? Perché?
Certamente e sicuramente Amore amaro, il brano emblema del gruppo che rappresenta forse al meglio i Vànima del 2015.
Parlateci ora dei testi dei brani di La metà del sogno a chi si rivolgono? Che cosa ci raccontano?
I testi delle canzoni variano dal genere al contenuto; sicuramente ogni brano contiene un argomento e uno stile di scrittura diverso che viene accomunato principalmente dal fatto che Ivan scrive di amori, sentimenti e critiche. Prendendo come esempio la canzone di prima, Amore Amaro, è per la seconda volta definibile anche l’emblema della poetica del testo dei Vànima: un amore, una passione e un senso di critica che pone sempre in discussione l’amore assoluto.
So che siete in corsa per Sanremo Rock… come ci siete arrivati?
È uscito il nuovo brano Mi Tradirai, tra l’altro quasi analogo alla situazione del testo di Amore amaro del 2015 e abbiamo deciso di partecipare a varie manifestazioni musicali per concorrere un po’. Sinceramente non ricordo come ci siamo arrivati, saprei invece dirti dove i nostri sogni ci portano… ah ah…
Cosa significherebbe per voi partecipare a questo concorso giunto ormai alla 30° Edizione?
Per noi sarebbe il primo passo verso una nuova esperienza, perchè fino ad ora non abbiamo fatto molti concorsi. Sarebbe sicuramente un onore per noi.
Prima di lasciarci, raccontateci quali sono i vostri progetti per il futuro.
Vorremmo partecipare al Festival di Sanremo, al premo Bindi, musicultura e un sacco di altri concorsi. Pensavamo inoltre a nuove uscite discografiche e vari progetti per il futuro.
Grazie ai Vànima di essere stati con noi. Buona musica
Grazie a te Silvia, a Donatello e al Blog della Musica a presto!
Info: https://www.facebook.com/Vanima.OfficialPage/?fref=ts