Vieri Poggiali: Nonno mi racconti l’opera?

Come è possibile avvicinarsi al repertorio operistico? Ce lo racconta nel libro Nonno, mi racconti l’Opera? Vieri Poggiali, melomane e fanatico di musica classica…

Vieri Poggiali, Nonno mi racconti l'opera?

Vieri Poggiali, Nonno mi racconti l’opera?

Nonno, mi racconti l’Opera? Queste pagine le ha scritte un nonno. Un nonno melomane. Fanatico di musica classica, pur avendo professionalmente agito per una vita intera in settori di lavoro da essa remotissimi: ma affascinato poi in particolare dall’opera lirica, scoperta per merito dei propri genitori fin da piccolo, alla Scala di Milano – un anno prima che la volta del teatro crollasse nel 1943 sotto le bombe – e subito innamoratosene smodatamente, tanto da dedicarvi tuttora dalle 50 alle 70 serate l’anno in molte diverse città. Quella passione non lo ha mai abbandonato, via via anzi affinandosi e dilatandosi.

Questo libro contiene in ordine alfabetico alcune diecine di testi di iniziazione al melodramma musicale: concepiti per chi, giovane o meno giovane, intenda accostarvisi o approfondirne degli aspetti, o anche solo v’abbia curiosità. Sono stati redatti senza velleità d’approfondimento culturale, che è ovvia riserva del musicologo professionale. Raccontano e si sforzano di spiegare quanto un semplice appassionato ha cumulato e custodisce dopo pluridecennale assiduità con l’amatissimo teatro musicale, per non disperderlo.

Parecchie diecine d’anni dopo, ecco insorgere il tentativo di trasmetterla alla propria unica nipotina Sara per fargliela possibilmente condividere. E come? Cercando di spedirla il più possibile a teatro – talora quasi dovendola forzare – a partire dai suoi sei anni di vita…

L’obiettivo di Nonno, mi racconti l’Opera? precipuo è stato nel tempo di rendere partecipe di emozioni e sensazioni dapprima soltanto la propria unica nipotina, per accompagnarla in un percorso di progressivo accostamento alla forma di spettacolo cui da nonno ha inteso via via sospingerla. E poi quello d’allargare le stesse considerazioni a quant’altri possano nutrire curiosità magari ancora vergine per un genere musicale che è sì datato, ma resta denso di potenzialità di dare piacere e di innescare salutari sentimenti all’ascolto.

Nella propria vita professionale l’autore ha operato in tutt’altri campi, come giornalista economico e dirigente d’azienda, senza perdere un’oncia della folgorante impressione che gli suscitò settant’anni or sono e più, il primo impatto con l’opera lirica.

Vieri Poggiali
NONNO, MI RACCONTI L’OPERA? Racconti, memorie e emozioni di una vita a Teatro

pp. VIII+326 – f.to cm. 17×24
ISBN 978-88-6540-132-3

www.zecchini.com

Leave a Reply

13 − 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.