Virginio Aiello: Piano Works, vol. 1

E’ uscito da pochi giorni Piano Works, vol. 1 il nuovo lavoro del pianista e compositore Virginio Aiello

Virginio Aiello, Piano Works

Virginio Aiello, Piano Works, vol.1

Dopo le precedenti pubblicazioni a carattere prevalentemente didattico tra cui il Metodo Pratico di Pianoforte Jazz Complementare, Virginio Aiello, pianista e compositore, ha pubblicato Piano Works Vol.1, il primo fascicolo di una serie di composizioni originali per pianoforte. La musica di Piano Works affonda le sue radici nella tradizione classica con l’innesto di elementi derivanti dal jazz, pop, folk, tango e musica contemporanea.

Questi brani li abbiamo suonati ed ascoltati e, dobbiamo dire ci hanno fatto una buonissima impressione. E’ un linguaggio a metà strada tra il classico ed il jazz; riteniamo possano essere molto utili agli studenti di pianoforte che vogliano allargare i propri orizzonti musicali. Lo stile è minimale con melodie profondamente evocative e di grande impatto emotivo.

Virginio Aiello, nelle sue composizioni mette insieme tutte le esperienze musicali che hanno contraddistinto il suo percorso artistico: quelle legate a un’educazione classica, la passione per il jazz, la musica da film, il tango di Astor Piazzolla, la musica popolare ed extraeuropea. Ciascun brano rappresenta un quadro immaginario di profumi, sensazioni, ricordi, evocazioni attraverso un linguaggio musicale organico ed originale che trascende il tempo cercando di coniugare passato e presente. Il livello di difficoltà è medio-facile.

Virginio Aiello

Virginio Aiello

Virginio Aiello durante un concerto

Nato a Catanzaro, Virginio Aiello, ha una formazione musicale di estrazione classica iniziata a soli 6 anni con lo studio della fisarmonica e del pianoforte, e convertitasi più tardi in un forte interesse per la musica improvvisata. E’ diplomato in Pianoforte e Musica Jazz presso il Conservatorio “S.Giacomantonio” di Cosenza e nel 2007 consegue con il massimo dei voti il Biennio specialistico in Musica Jazz ad indirizzo compositivo. Ha vinto numerosi concorsi sia come fisarmonicista che come pianista, tra cui il I° premio al Concorso Pianistico “Città di Castellaneta” e il secondo premio nei Concorsi Pianistici “AMA Calabria” e “Città di Terzo (AL)”. Nel suo percorso di studi ha partecipato a seminari e stages con: Roberto Spadoni, Luigi Giannatempo, G.Gazzani (arrangiamento); Pietro Condorelli, Tino Tracanna, Riccardo Fassi, Ettore Fioravanti, Attilio Zanchi, Nicola Pisani (improvvisazione e musica d’insieme); S.Battaglia, F. D’Andrea, E. Pieranunzi (pianoforte e improvvisazione); Carlo Boccadoro (composizione); Nino De Rose (head arrangement); Marcello Piras, Stefano Zenni (storia del jazz).

Nel 2015 pubblica con il quartetto Sertango il lavoro discografico El Barrio composto da brani originali e classici del Tango Nuevo.

Insegna pianoforte jazz complementare presso il Conservatorio di Musica di Cosenza ed è docente di pianoforte presso le Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale. Ha collaborato a vari progetti, spaziando dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, esibendosi in Italia con musicisti quali Sandro Satta, Nicola Pisani, Tino Tracanna, Ettore Fioravanti, Roberto Ottaviano, Marco Sannini, Attilio Zanchi, Nino De Rose, Giancarlo Maurino, Gaetano Partipilo. Ha pubblicato il volume Metodo Pratico Di Pianoforte Jazz Complementare per M.A.P. Editions e il Metodo Completo Di Fisarmonica Moderna. Edizioni Musicali M.A.P. – Milano 2015. Scrive sulle riviste musicali: Musicheria, Composers & Musicians, Strumenti & Musica.

Piano Works Vol.1Fascicolo A/4 (Copertina a colori 250gr – rilegatura a punto metallico).
© 2016 – Lulu Enterprises, Inc. Raleigh, N.C. USA
ISBN: 978-1-326-54051-7
http://www.lulu.com/spotlight/virginioaiello Disponibile in versione cartacea e digitale.

Pubblicazioni consigliate di Virginio Aiello

Leave a Reply

1 × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.