INTERVISTA | We are Jarvis: giovani ma con molto da dire

I Jarvis sono una giovanissima band mathpop, l’età media è di 20 anni: sono agli esordi ma hanno molto da dire. Conosciamoli meglio in questa intervista in cui ci parlano del loro debut album We are Jarvis!

Chi sono i Jarvis?
Siamo 4 ragazzi di Milano che hanno molta voglia di divertirsi e soprattutto trasmettere positività con la musica che scrivono.

Non è che questo progetto nato a “tavolino” sia solo un’operazione commerciale?
“Nato a tavolino” non significa per forza prendere dei ragazzi e mettergli in mano delle canzoni per fare successo, anche se questa è la prima cosa che potrebbe venire in mente in effetti. Nel nostro caso si è trattato semplicemente di cercare componenti ritenuti validi che rispecchiassero i requisiti necessari per affrontare un progetto seriamente. Ognuno di noi dopo aver avuto esperienze con band sempre finite alla deriva per la poca organizzazione ha voluto cogliere l’occasione che gli è stata offerta quando Larsen Premoli (produttore) ha voluto aiutare Bonnie (bassista) a trovare persone adatte in tutto e per tutto a formare la nuova band e dare un seguito alle idee musicali che l’avevano colpito. Che dire, ci siam trovati subito benissimo insieme. C’è chi va alla cieca sulle bacheche delle sale prova o su gruppi di Facebook sperando di trovare la gente giusta, ognuno di noi l’ha fatto in precedenza, adesso invece ci siamo cercati, un po’ come i Led Zeppelin.

State per pubblicare il vostro primo EP che si intitola We are Jarvis, 6 tracce cantate in inglese in cui troviamo anche un pappagallo. Parlateci di questo disco.
Badabap è un pappagallo che si trova ad assistere ad un’involontaria e pittoresca scena di un crimine: un ragazzo sognatore dondolandosi su una sedia, dove la sua fidanzata aveva passato la cera, cade e sbatte malauguratamente la testa su un cubetto di Lego e ci lascia le penne. Molti dei nostri brani nascono così: da un’idea, una storia o da personaggi spesso matti e improbabili dai quali ci lasciamo ispirare per scrivere riff e melodie e costruire uno sfondo che ci appaia congeniale. Spesso ma non sempre; ad esempio la ballata In a Frame è una dolce e classica storia che parla d’amore. Insomma, non abbiamo uno schema, tutto può anche partire da un riff o da un piccolo evento quotidiano per questo teniamo gli occhi e le orecchie sempre ben aperti!

I Jarvis oltre che cantare le loro canzoni le suonano anche. Chi compone e chi arrangia invece?
La base dei brani di We are Jarvis deriva da composizioni di Bonnie che muovono l’interesse del nostro produttore, già a conoscenza dei progetti precedenti del bassista, verso il mondo Jarvis. In questi sei mesi ognuno di noi ha avuto modo di completare, arricchire, mettere del suo a questo materiale, che abbiamo poi nuovamente sottoposto a Lars. Arrivati ad oggi possiamo dunque affermare che i Jarvis cantano, suonano, compongono e arrangiano le loro canzoni, infatti nonostante il nostro EP debba ancora uscire, siamo già immersi in un songwriting a otto mani: ogni settimana dedichiamo molto tempo sia alla preparazione dei nostri live che alla stesura di nuove idee, delle quali siamo molto gasati!

Credo che ognuno di voi abbia i suoi musicisti preferiti. Qualcuno influisce più di altri nella scrittura?
Senz’altro nei brani che sentirete fra qualche giorno Bonnie è la chiave fondamentale a cui ognuno di noi s’è appoggiato per completarne la scrittura e gli arrangiamenti! Gli artisti a cui ognuno di noi si ispira e che preferisce sono davvero tanti e vari, ognuno ha i suoi diversi dagli altri, ma condividiamo anche un sacco di punti in comune. Dall’esperienza che stiamo affrontando del nuovo songwriting abbiamo evidenziato che di sicuro Bonnie e Mathy (chitarrista) contribuiscono di più al sound con le loro influenze di derivazione Math Rock, ma proprio le radici musicali di Fra (cantante) e Simo (batterista) che hanno derivazioni differenti, ci consentono di non restare all’interno di un selciato troppo definito.

Da quello che vedo su internet mi sembra che il progetto Jarvis si stia facendo strada brutalmente e senza guardare in faccia nessuno. A cosa si deve questo successo?
Siamo molto contenti della risposta che stiamo ricevendo dal web, ma siamo sulla rete da poco più di un mese e ci sembra davvero presuntuoso chiamarlo successo. Pensiamo che chi ci ascolta possa apprezzare la qualità dei contenuti che facciamo uscire ogni giorno sui nostri canali, a noi piace coinvolgere chiunque voglia essere intrattenuto dalla nostra musica e speriamo sarà questa la chiave giusta.

Oltre a We are Jarvis che come dicevamo è un EP, state già pensando a pubblicare il vostro primo vero disco?
Assolutamente sì! Come dicevamo prima scalpitiamo per scrivere nuova musica e difatti siamo già al lavoro su un LP: ci sono molte, moltissime idee che girano nelle nostre teste e piano piano prenderanno la forma perfetta per noi. Contiamo per la primavera di avere già abbastanza materiale per iniziare a ragionarci.

Salutiamoci con qualche anticipazione sui vostri progetti futuri…
Grazie molte Blog della Musica per questa intervista e lo spazio che ci avete dedicato! Abbiamo appena pubblicato il nostro primo videoclip, e presentato un altro brano con un video live in studio poiché ci piaceva l’idea di trasmettere come sono i Jarvis dal vivo a chi ancora non siamo in grado di raggiungere con un concerto. Dal 21 di Novembre 2015 il nostro EP We are Jarvis è disponibile in copia fisica e digitale sia sugli stores che su Spotify. Durante l’inverno abbiamo in programma un bel po’ di sorprese, come si dice: restate connessi perché ne vedrete davvero delle belle. Questo è il link al nostro sito internet, attraverso il quale potete raggiungere tutte le altre pagine: www.thejarvis.it.

A presto Jarvis, qualcosa mi dice che sentiremo molto parlare di voi.

L’articolo ti è piaciuto?

[mc4wp_form]

Leave a Reply

17 − 11 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.