We are the World: nel 1985 Michael Jackson insieme a Lionel Richie e Quincy Jones hanno composto una canzone diventata un inno di pace e fratellanza. Ecco la storia con aneddoti, testo, traduzione e spartito…
Da un’idea del cantante Harry Belafonte, Michael Jackson insieme a Lionel Richie e Quincy Jones, nel 1985 hanno dato vita al progetto umanitario USA for Africa pubblicando la canzone We are the World.

Sull’esempio dell’inglese Band Aid, hanno coinvolto numerose star musicali internazionali che il 28 gennaio 1985 hanno realizzato una delle canzoni che oggi è diventata l’inno che fa da colonna sonora a tutti gli eventi di raccolta fondi e a qualsiasi manifestazione che parli di fratellanza e solidarietà.
- We are the World, storia di una canzone diventata un inno
- La registrazione
- Chi sono gli ideatori e autori
- I cantanti coinvolti nel progetto USA for Africa
- Testo e traduzione di We are the World
- Lo spartito
- We are the World: le altre versioni
- Guarda il Video Ufficiale
We are the World, storia di una canzone diventata un inno.
We are the World è un singolo composto e pubblicato a scopo benefico per le vittime della carestia in Africa. Ha raccolto oltre 100 milioni di dollari, che sono stati distribuiti in Etiopia, Sudan e in altri paesi poveri.
Il progetto USA For Africa (United Support Artists) è iniziato da un’idea del cantante Harry Belafonte, rammaricato dal fatto che gli artisti afro-americani non si attivassero per aiutare l’Etiopia.
Alla fine del dicembre del 1984, si mise quindi alla ricerca di artisti per realizzare una canzone per una raccolta fondi. Belafonte chiamò Ken Kragen un importante manager e produttore che lo convinse a coinvolgere il maggior numero di artisti americani possibile, imitando il modello inglese di Bob Geldof e Midge Ure del Band Aid che l’anno prima realizzarono Do They Know It’s Christmas? (leggi l’articolo Band Aid: Do They Know It’s Christmas?)
Belafonte accettò e coinvolse il suo amico Lionel Richie. Kragen a sua volta chiese a Quincy Jones di produrre il brano e Jones arruolò Michael Jackson (leggi il ritratto musicale) che aveva espresso il desiderio di essere coinvolto maggiormente nel campo della beneficenza e voleva usare il suo talento musicale per diffondere un messaggio di speranza e aiutare a raccogliere fondi per i più bisognosi.
Michael Jackson e Lionel Richie scrissero We are the World e Quincy Jones la produsse. Questo talentuoso trio era perfetto per il lavoro: Quincy Jones era il produttore più in voga in quel momento; Richie ha scritto canzoni che sono andate al primo posto delle Hit Parade nei sette anni precedenti; Michael Jackson nel 1984 aveva Thriller, il suo album più importante, prodotto da Jones, ed era la più grande star del mondo.
Richie chiamò a bordo anche Stevie Wonder, da lì si è sparsa la voce e molti membri dell’industria musicale americana hanno accettato di partecipare a questo progetto che si realizzò in tempi abbastanza brevi: dal concepimento alla registrazione passò circa un mese.
La registrazione di We are the World
Le sessioni di registrazione di We Are The World si sono svolte dopo la notte delle presentazioni dei World Music Awards del 28 gennaio 1985 agli Hollywood’s A&M Studios di Hollywood approfittando del fatto che tutte le maggiori star musicali erano presenti nella stessa città nello stesso momento. Questo aiutò la pianificazione del progetto semplificando la partecipazione degli artisti che vi avevano aderito. Il tema principale era garantire una partecipazione volontaria e impegnata in cui tutti avrebbero compiuto lo sforzo necessario per la buona riuscita della registrazione senza cercare di superarsi l’un l’altro: nessuna competizione, solo solidarietà.
In tutto ci furono 45 artisti impegnati nella registrazione (incluso Bob Geldof, invitato in quanto ispiratore del primo progetto) che avevano già avuto modo di ascoltare il brano in un demo con le voci guida di Richie e Jackson registrate al Lion Share Recording Studio di Kenny Rogers il 22 gennaio 1985.
Dirigere più di quaranta artisti è un lavoro che solo un grande genio riuscirebbe a portare a termine e, nel nostro caso, Quincy Jones è un maestro che ama le sfide. Jones ha elaborato un suo piano di battaglia programmando diverse serie di registrazioni, prove e arrangiamenti dal vivo, tenendo presenti le capacità, i bisogni, il timbro vocale, l’estensione e le abilità di ciascun artista presente.
Alle otto del mattino seguente l’impresa era completata.
We Are the World fu pubblicata il 7 marzo 1985 interamente finanziata dalla Columbia Records in 800.000 copie, esaurite in pochissimo tempo.
Un piccolo aneddoto su We Are the World
Il Venerdì Santo che precedeva la Pasqua del 1985, il 5 aprile, più di 5.000 stazioni radio trasmisero la canzone di Michael Jackso, Lionel Richie e Quincy Jones, contemporaneamente. Un bellissimo segno per quello che sarebbe poi diventato questo brano.
Chi sono gli ideatori e autori di We are the World
Harry Belafonte, Ken Krager, Quincy Jones, Lionel Richie e Michael Jackson, come abbiamo già detto, sono stati gli ideatori di questo progetto benefico. Richie e Jackson avevano grandi ambizioni musicali per questa canzone: ascoltarono gli inni nazionali di vari paesi prima di scriverlo: «…Poi abbiamo messo tutto dentro una pentola e nella nostra testa abbiamo trovato un ritmo che sembrava familiare, come un inno mondiale», ha detto Richie a USA Today. «Volevamo che le persone si riconoscessero in questa canzone».
I cantanti coinvolti nel progetto USA for Africa
Alle voci soliste di We Are the World si alternarono ventuno cantanti: Lionel Richie, Michael Jackson, Stevie Wonder, Diana Ross, Ray Charles, Tina Turner, Cyndi Lauper, Billy Joel, Bob Dylan, Bruce Springsteen, Dionne Warwick, Paul Simon, Kenny Rogers, James Ingram, Willie Nelson, Al Jarreau, Huey Lewis, Kenny Loggins, Steve Perry, Daryl Hall e Kim Carnes, tutti gli altri fecero il coro di USA for Africa con tanta umiltà e spirito di partecipazione compreso Harry Belafonte, da cui tutto ebbe inizio.
L’organizzazione USA for Africa continua a funzionare ancora oggi, in gran parte finanziata dalle royalties che produce ancora la continua messa in onda di questa canzone.
Testo e traduzione di We are the World
There comes a time
When we heed a certain call
When the world must come together as one
There are people dying
Oh, and it’s time to lend a hand to life
The greatest gift of all
We can’t go on
Pretending day-by-day
That someone, somewhere soon make a change
We’re all a part of God’s great big family
And the truth, you know, love is all we need
We are the world, We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
Oh, send them your heart
So they know that someone cares
And their lives will be stronger and free
As God has shown us by turning stones to bread
And so we all must lend a helping hand
We are the world, We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
Oh, there’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
When you’re down and out, there seems no hope at all
But if you just believe there’s no way we can fall
Well, well, well, well let us realize
Oh, that a change can only come
When we stand together as one, yeah, yeah, yeah
We are the world, We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
We are the world, We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
Rit: We are the world (are the world)
We are the children (are the children)
We are the ones who’ll make a brighter day, so let’s start giving (so let’s start giving)
There is a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
Oh, let me hear you!
Rit…
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me, come on now, let me hear you
Rit…
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me, yeah
Rit…
There’s a choice we’re making
And we’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
Rit…
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
We are the world, we are the world (are the world)
We are the children, yes sir (are the children)
We are the ones that make a brighter day so let’s start giving (so let’s start giving)
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me, ooh-hoo!
We are the world (dear God) (are the world)
We are the children (are the children)
We are the ones that make a brighter day so let’s start giving (all right, can you hear what I’m saying?)
There’s a choice we’re making, we’re saving our own lives
Traduzione in Italiano

Arriva un momento in cui
abbiamo bisogno di ascoltare una certa chiamata…
quando il mondo deve tornare unito
c’è gente che muore
ed è tempo di aiutare la vita,
il più grande regalo del mondo
non possiamo andare avanti
fingendo di giorno in giorno
che qualcuno, da qualche parte,
presto cambi le cose
tutti noi siamo parte della grande famiglia di Dio
e la verità, lo sai, è che
l’amore è tutto quello di cui abbiamo bisogno
Noi siamo il mondo, noi siamo i bambini
noi siamo quelli che un giorno
renderanno il giorno più luminoso
quindi cominciamo a donare.
è una scelta che stiamo facendo, stiamo salvando le nostre stesse vite
è vero, costruiremo giorni migliori, semplicemente io e te
manda loro il tuo cuore
così sapranno che a qualcuno interessa qualcosa di loro
e le loro vite saranno più forti e libere come Dio ci mostrò,
mutando la pietra in pane
così tutti noi dovremmo dare un aiuto
Noi siamo il mondo, noi siamo i bambini
noi siamo quelli che un giorno
renderanno il giorno più luminoso
quindi cominciamo a donare.
è una scelta che stiamo facendo, stiamo salvando le nostre stesse vite
è vero, costruiremo giorni migliori, semplicemente io e te
Quando sei triste e stanco,
sembra non ci sia alcuna speranza
ma se solo ci credi,
non c’è alcun modo in cui possiamo cadere
beh, beh, beh, rendiamoci conto che
le cose potranno cambiare solo
quando saremo tutti uniti
Noi siamo il mondo, noi siamo i bambini
noi siamo quelli che un giorno
renderanno il giorno più luminoso
quindi cominciamo a donare.
è una scelta che stiamo facendo, stiamo salvando le nostre stesse vite
è vero, costruiremo giorni migliori, semplicemente io e te
Noi siamo il mondo…
Lo spartito di We are the World
Qui sopra potete vedere un’immagine delle prime pagine dello spartito di We Are the World utilizzato durante la registrazione con tutti gli appunti e le annotazioni, e sul sito di musescore potete scaricarne alcune versioni completamente gratuite, basta registrarsi.
We are the World: le altre versioni
Della canzone We are the World vennero realizzate alcune parodie. Ricordiamo i Faith No More che cantarono We Care a Lot, sempre nel 1985 e lo stesso anno in Italia il gruppo satirico Squallor scrisse il brano USA for Italy.
Il 12 gennaio 2010, Haiti è stata colpita da un tremendo terremoto che ha devastato il paese e provocato un bilancio delle vittime di circa 200.000 persone proprio quando, pochi mesi prima, Lionel Richie e Quincy Jones incominciarono a pianificare una nuova versione del brano in occasione del suo venticinquennale, sotto il nome di Live 25.
La tragedia di Haiti diede una nuova spinta al gruppo che registrò una nuova versione della canzone il 1° febbraio 2010 per raccogliere fondi per gli haitiani colpiti dal terremoto a cui parteciparono oltre 70 artisti da tutto il mondo denominati Artists for Haiti.
Il video di We Are The World Live 25 – Artists For Haiti
Guarda il Video di We Are the World
We are the World su youtube lo trovate ovunque. E insieme al videoclip della canzone troviamo anche un The story behind the song, un video di 30 minuti che descrive la realizzazione di questo brano. Il Video con il dietro le quinte della canzone è stato venduto su VHS, con i proventi diretti negli Stati Uniti per l’Africa.
Ecco un breve clip di un momento delle prove
Nel 2004 uscì anche un DVD della storia della canzone, ma questa volta con alcuni bonus come una traccia di Karaoke, la voce guida di Michael Jackson e i brani solisti di Bruce Springsteen e Bob Dylan.
Ed in chiusura di questo articolo come sempre vi lasciamo con il video della canzone originale. E’ sempre emozionante riguardare We are the World.
Fonti
- -https://www.songfacts.com
- -http://www.mjtunes.com
- -https://www.ilpost.it/2015/01/28/we-are-the-world-usa-for-africa/