ZONAR: intervista a Nicholas Menegatti, ideatore del nuovo Social Events Network

ZONAR è una nuova e potente piattaforma web dove gli utenti interagiscono fra loro come in un social network divulgando tra di loro arte, musica ed eventi. Blog della Musica ha intervistato Nicholas Menegatti, ideatore e fondatore di ZONAR

Nicholas Menegatti responsabile Zonar

Nicholas Menegatti l’ideatore di Zonar

Nicholas Menegatti nasce a Portomaggiore, in provincia di Ferrara. Classe 1989, fin da piccolo ama il canto, passione che non lo abbandonerà mai e che lo spinge a studiare per diversi anni anche pianoforte. Comincia giovanissimo ad organizzare i primi eventi finchè nel 2011 diventa membro fondatore di MERKABA EVENTI, una associazione di promozione sociale che si occupa della ricerca e valorizzazione dei talenti canori e artistici nel territorio ferrarese e non solo. Ultimamente si sta cimentando nella produzione del suo primo album di inediti, dell’organizzazione della seconda edizione del SONORITY FESTIVAL 2018 e nella creazione di ZONAR.

Abbiamo il piacere di ospitare su Blog della Musica l’ideatore e fondatore di ZONAR, una piattaforma per artisti, location e pubblico. Nicholas Menegatti: come ti è venuta questa idea?
L’idea di ZONAR è nata da una domanda che mi sono posto come artista su quale fosse uno strumento utile che potesse incentivare gli eventi, chi li fa, chi li organizza e chi vi partecipa. E così ho pensato di costruire ZONAR assieme all’associazione MERKABA EVENTI della quale sono presidente e E-UREKA! Una giovanissima start-up bolognese.

Facciamo un passo indietro e raccontaci qualcosa di te: come ti sei avvicinato alla musica? Suoni in qualche gruppo, componi?
Canto fin da quando avevo 6 anni, ho studiato canto moderno per 4 anni, poi canto lirico e pianoforte. Infine sono rimasto cantante! Quest’anno sono alle prese con il mio primo album da cantautore, prodotto dall’etichetta discografica bolognese SanLucaSound di Manuel Auteri e in collaborazione con Renato Droghetti e Vigù (Vito Guidera).

Quindi un artista che si mette a servizio di altri artisti ideando una piattaforma “Social Events”, ci puoi spiegare meglio di cosa si tratta?
Per spiegare ZONAR abbiamo utilizzato questi termini: SOCIAL EVENTS NETWORK. ZONAR vuole essere un portale dove gli utenti interagiscono fra loro come in un social network, ma l’attenzione principale va agli eventi e alla divulgazione della propria arte.

Mi pare che di piattaforme simili a ZONAR ne stiano nascendo parecchie: perché un artista dovrebbe scegliere la tua? Che cosa troverà in più su ZONAR?
L’idea è nata cercando di unire ed elevare al massimo le utilità già proposte in altri servizi, riunendole in un unico profilo utente. Si otterrà così la massima operatività con moltissime proposte di servizi sempre mirati e con una particolare attenzione all’esperienza sociale degli utenti in ogni evento.

ZONAR è ufficialmente disponibile dal 7 maggio 2018. Quali sono i primissimi obiettivi che contate di realizzare?
Il primo obiettivo che vogliamo raggiungere è far conoscere a più persone possibili la piattaforma. Non è facile spiegare tutte le cose che si potranno fare in ZONAR e in questo dedicheremo molto del nostro tempo. Sempre nell’immediato cercheremo di affinare i servizi di ZONAR mirando sempre più alle categorie di appartenenza di ogni singolo utente. Vogliamo che i nostri utenti, entrando in ZONAR, si sentano un po’ come a casa loro.

E invece tra un anno?
Fra un anno ZONAR vorrebbe espandersi in tutta Italia e iniziare ad essere riconosciuto dal pubblico come motore di ricerca degli eventi sul territorio. Abbiamo l’ambizione di creare servizi dedicati agli utenti in ogni regione, agevolando così lo sviluppo territoriale del progetto. Successivamente inizieremo a organizzare diverse attività che possano coinvolgere i nostri utenti e rilasceremo a tal proposito aggiornamenti alla piattaforma, quindi non vi rimane che rimanere on-line.

Oltre a ZONAR so che stai preparando un grande evento musicale. Come si chiama? Ce ne parli?
Stiamo realizzando il SONORITY FESTIVAL 2018. Un concorso canoro musicale per cantanti solisti e gruppi musicali privo di vincoli di età, genere e cultura. Siamo del parere che un artista debba essere libero di esprimersi come meglio crede e soprattutto con il proprio linguaggio. I premi offerti dall’organizzazione al primo vincitore di ogni categoria riguarderanno la ricerca e produzione di un brano inedito, oltre alla promozione attraverso etichetta discografica e ufficio stampa del brano stesso. Troviamo che offrire anche un pacchetto promozionale di un brano sia un passo in più verso l’esperienza di ogni artista. Le iscrizioni alle selezioni on-line inizieranno il 7 maggio 2018 su www.ZONAR.it dove una parte del sito sarà dedicato al concorso. Sempre in ZONAR sarà possibile votare il proprio artista preferito e successivamente pubblicheremo i semifinalisti che parteciperanno il 27 e 28 Luglio 2018 alle semifinali e finali nazionali a Ferrara presso SPAZIO GRISU’.

Da musicista e da imprenditore del settore artistico e musicale: Che Italia discografica si trovano davanti i giovani?
Dal mio punto di vista perennemente positivo, penso che il mercato discografico italiano sia orientato a un “ridimensionamento” di tutti i passaggi legati a produzione e post-produzione di brani che tendono a mirare a una cerchia di mercato sempre più piccola ma concreta.

Come in molti altri settori lavorativi, siamo in piena fase di rivoluzione e ci si deve adattare a tempistiche di produzione sempre più serrate. Sta anche nella capacità dell’artista stesso mantenere, nella complessità della frenesia, uno standard di qualità alta che non deluda la prerogativa principale: fare musica principalmente per un piacere personale e successivamente per il piacere di altri. Se non ci si emoziona da soli, come potremmo mai far emozionare un pubblico?

I prossimi impegni e progetti di Zonar per il futuro? Si svilupperà ulteriormente questo progetto?
Il progetto di ZONAR sarà sempre in continuo sviluppo. Vuole mirare a incentivare la cultura e lo spettacolo in Italia, vuole far crescere l’ambiente artistico e creare la tendenza positiva a organizzatori e location che ospitare un evento significa incentivare e aumentare la propria clientela, oltre a contribuire seppur in minima parte alla crescita di un artista. Più in generale tendo a dire che ZONAR crescerà in base ai propri utenti, quindi in base alle persone che ne fanno parte.

Scopri ZONAR

Contatti:

  • website: www.zonar.it – www.sonorityfestival.it
  • Facebook: https://www.facebook.com/zonarshakeyourevents/
  • Instagram: https://www.instagram.com/zonar_shakeyourevents/

Leave a Reply

nove + 8 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.