Senna: Sottomarini

Sottomarini è il disco di Carlo Senna, in arte solo SENNA masterizzato da Filippo Strang presso VDSS Studio e pubblicato a novembre 2019

Copertina del disco dei Senna, Sottomarini

Senna, Sottomarini

I sottomarini nuotano sotto la superficie dell’acqua. non li vedi, ma ci sono. E sono grandi, spesso molto più grandi di quello che credi, come gli iceberg che sembrano facili da evitare e invece non puoi scappare. Prima o poi tornano e devi farci i conti.

Sottomarini di SENNA è un disco composto in camere da letto di case e d’ospedali. Ma quella che si vede, o in questo caso si ascolta, è solo la punta: la maggior parte rimarrà un segreto. È qualcosa di talmente privato che, anche se ti spaventa per quanto è forte, è difficile non sentirlo parte di te.

Sottomarini è un disco intimo e lo-fi, registrato su nastro, con un vecchio 8 piste ‘salvato’ al mercatino dell’usato. Fatto come non si dovrebbe fare: tutti insieme in una stanza, con i respiri che scandiscono le pause fra gli strumenti e i cuori che battono all’unisono con le canzoni. Imperfetto e dolce come l’anima di chi lo ha scritto, come la vita. Racconta la storia, anzi le storie, di un anno difficile.

E’ un disco fatto di ricordi. Le persone ti fanno male, le persone ti fanno bene – a volte la stessa persona fa entrambe le cose. A volte le persone ti mancano, alcune di loro non torneranno più. Ma alcune sono indispensabili. Quelle persone sono la felicità.

Senna è la musica scritta da Carlo, un ragazzo di Roma con gli occhi grandi che abita al mare, insegna lettere alle scuole medie e ha tanti dischi.

Senna è la musica suonata da Carlo, Simone e Valerio, registrata in analogico, preferibilmente in casa o in studi che assomigliano tanto a casa.
Senna è la musica di chi vuole ascoltare con tutti e cinque i sensi e poi scendere in profondità, fino al cuore. È musica artigianale, per emozionarsi insieme.

Dall’album Sottomarini, Senna ha estratto tre singoli: Agosto, una canzone scritta il giorno di ferragosto, quando fa troppo caldo per qualsiasi cosa. Solo che l’anno scorso pioveva. E quando piove, d’estate, le uniche cose che viaggiano sono i tuoi pensieri.

Italifornia un brano che corre a centoventi all’ora perché più vai veloce e meno hai tempo di pensare, perché se ti fermi a pensare è difficile ripartire e tu non puoi permetterti di restare indietro. Le cose a metà che parla di tutte le cose belle che abbiamo proprio intorno a noi, e che intenzionalmente trascuriamo per inseguirne altre, lontane, che forse nemmeno esistono.

Ascolta Sottomarini su Spotify

Crediti

Scritto e composto da Carlo Senna
Registrato da Fabio Grande e Pietro Paroletti su un Fostex Model 80 da ¼”, nella Sala Tre de Gli
Artigiani Studio, vacanze di Pasqua del 2019
Mixato durante le vacanze estive
Masterizzato da Filippo Strang presso VDSS Studio
Viola: Gisella Horvat

Line Up

Carlo Senna – voce, pianoforte, piano elettrico, chitarra classica, acustica ed elettrica, sintetizzatori, drum
machine, rumori ambientali
Simone Senna – voce, basso elettrico, iPad
Valerio Meloni – voce, batteria, shaker, tamburello, chitarra acustica

Social e Contatti

  • https://www.facebook.com/sennacomeilfiume/
  • https://www.instagram.com/sennacomeilfiume/

Tagged with: ,

Leave a Reply

5 − uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.