INTERVISTA | Daniel Angelus presenta in Italia il suo Wired for Heartbreak

Daniel Angelus è un musicista proveniente dal Regno Unito, propone un genere musicale che tocca il pop, la musica elettronica, il soundtrack. Una miscela strana ma emotiva. Daniel ha pubblicato il suo nuovo disco dal titolo Wired for Heartbreak e Blog della Musica l’ha intervistato

Oggi Blog della Musica ospita DANIEL ANGELUS: ciao e benvenuto. Per chi ancora non ti conosce puoi presentarti in poche righe?
Ciao, sono Daniel Angelus e vengo dall’Inghilterra. Sono un musicista e ho appena pubblicato il mio nuovo album Wired for Heartbreak.

Come ti sei avvicinato alla musica?
La musica per me è stata una terapia sin da giovane. Ho usato la musica per superare alcune cose di merda che succedevano in casa mia da bambino e per capire ed elaborare emozioni che non capivo. Oggi la musica ha un significato completamente nuovo per me. È un posto liberatorio, come lo è l’essere creativo, quanto amo esserlo! Per me la musica è un modo di far realizzare le cose nella mia testa, una strada potente e meravigliosa.

Influenze e contaminazioni: DANIEL ANGELUS ascolta molto la musica di…?
Da bambino e durante la mia crescita sono rimasto ipnotizzato dall’artista Meatloaf. Ha avuto un modo molto teatrale di gestire le sue emozioni sul palco e questo è stato qualcosa che ho provato anche io nel mio primo spettacolo in assoluto nel 2007, e da allora non ho mai smesso. Questa influenza mi ha permesso di affrontare con coraggio il palco. Oltre a questo, attualmente la mia musica non viene influenzata da nessun altro artista. A volte sogno questa roba e la inseriamo in ciò che senti. Non so da dove viene, ma so che è bello farlo. È intenso.

Wired for Heartbreak è il tuo nuovo album. Qual è la genesi?
Wired for Heartbreak
è una storia che ho scritto con il mio co-autore David Emery. A me sono venute tutte le idee e David mi ha aiutato a realizzare l’enorme distesa di emozioni e suoni che avevo nella mia testa. Volevo qualcosa che suonasse terrestre e ultraterreno allo stesso tempo. Un disco che è stato unico ed emozionante.

Puoi raccontarci qualcosa a proposito dei testi di Wired for Heartbreak: di che cosa parlano e a chi sono indirizzati?
Nella storia ci sono due persone che sono i protagonisti principali. Questi testi sono il loro percorso emotivo in relazione agli eventi che accadono. Un marito e una moglie, separati nel tempo e nello spazio, ricordi, flashback e pensieri e sentimenti su una colonna sonora. Dovrai ascoltare il disco per farlo diventare come vuoi tu.

In questo disco hai fatto tutto da solo o ti sei avvalso della collaborazione di altri musicisti?
In questo disco non ci sono altri musicisti. David Emery è il mio co-autore, quindi ci sediamo insieme nel nostro studio con strumenti musicali e li suoniamo per ore finché non abbiamo quello che vogliamo. La maggior parte delle nostre canzoni inizia su un pianoforte e poi si sviluppa da lì. Spendiamo un sacco di soldi su suoni che possiamo usare e li aggiungiamo digitalmente al di sopra di tutto ciò che abbiamo fatto in analogico.

Quali sono i tuoi progetti per i prossimi mesi?
Nei prossimi mesi promuoverò il mio album in tutto il mondo. Sto lavorando a un altro video musicale sempre estratto da questo disco e quindi spero di impostare un set per  alcuni spettacoli dal vivo quando mi sentirò pronto.

Grazie DANIEL ANGELUS per essere stato con Blog della Musica.
E’ stato un piacere. Grazie a voi!

Leave a Reply

14 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.