Maria Lucia Bazza, mezzosoprano

Maria Lucia Bazza è una mezzosoprano specializzata nel repertorio sacro e liederistico. Fa parte del Proscenio-Ensemble con il quale ha pubblicato il disco O doux printemps d’autrefois per la Da Vinci Classics. Vediamo più nel dettaglio la sua biografia

La mezzosoprano Maria Lucia Bazza, ha iniziato lo studio del canto lirico al Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo dove nel settembre 2017 ha conseguito il Diploma accademico di primo livello sotto la guida del soprano M° Maria Costanza Nocentini.

Ha proseguito i suoi studi ed ottenuto il Diploma accademico di secondo livello in Canto teatrale con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del tenore M° Giovanni Botta.

Ha frequentato la Hoschüle für Musik di Detmold (GE) per il primo semestre universitario 2018/2019 nella classe di Canto del baritono M° Alexis Wagner specializzandosi nel repertorio sacro e liederistico.

Attualmente è iscritta al corso singolo del Biennio sperimentale di Musica Vocale da Camera tenuto dal pianista M° Filippo Farinelli presso il Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo.

Ha tenuto vari concerti di musica sacra ed operistica nell’area veneta ed ha partecipato come solista e corista a rassegne musicali quali “Antichi organi del Polesine” sulle Dodici Composizioni Spirituali Op. 137 (1914) di Max Reger accompagnata all’organo dal M° Giovanni Feltrin e il concerto “Come una fantasia: labirinti musicali” su musiche di Mozart, Fauré, Arvo Pärt accompagnato al pianoforte dal M° Stefano Celeghin, presso il Teatro sociale di Rovigo.

Maria Lucia Bazza ha seguito delle masterclass di perfezionamento di canto con il baritono M° Josef Loibl e di liederistica tedesca con il M° collaboratore al pianoforte Bernard Renzikowskij.

Nel giugno 2018 ha debuttato come solista nell’opera sacra Stabat Mater di G. Rossini con il “Coro ed Orchestra Desiderio” da Settignano (FI) diretto dal M° J. Knauf.

Nell’ottobre 2019 è semifinalista alla III° edizione del concorso lirico “Adriana Maliponte” nella città di Milano e a novembre è finalista alla I° edizione del concorso lirico“Mario Orlandoni” nella città di Como.

Nel dicembre 2019 ha ottenuto un contratto artistico di “figurante lirico” nell’opera lirica Don Giovanni di W. A. Mozart con la regia di Paolo Giani Cei, presso il Teatro Sociale di Rovigo ed il Teatro Verdi di Padova.

Studia canto ed interpretazione musicale con il soprano M° Lucia Beltrame.

Attualmente Maria Lucia Bazza collabora con il “Centro di Formazione Musicale Proscenio” di Riva del Po (FE) con il quale ha inciso per la Da Vinci Publishing il disco Ô doux printemps d’autrefois insieme a Stefano Ongaro, Paolo Lazzarini, Lucia Porri e Pierluca Porri.

Info, Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008902560270
  • Facebook: https://www.facebook.com/cfmproscenio
  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC3qR5TS_V0VCfCHPJki0q-g
  • Spotify: https://open.spotify.com/album/1KtJ452k0b9RxUZHahjpoQ?si=GN4dFWAhQVOOID_WL6T-Uw

Leave a Reply

15 − 13 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.